Si trasferisce negli Stati Uniti e spiega come prendere la patente: "Una barzelletta"

Prendere la patente negli Stati Uniti è un gioco da ragazzi? Questo è quanto sostiene Mari (@marionsfalomi), una giovane spagnola che si è trasferita oltreoceano e ha voluto raccontare la sua esperienza su TikTok. A differenza della Spagna (e di molti altri Paesi europei), negli USA il processo è incredibilmente veloce, economico e accessibile già a partire dai 16 anni.

Negli Stati Uniti, prendere la patente è più semplice rispetto all'Europa

Questa è la domanda che ha fatto scattare la curiosità di molti utenti online. Mari ha spiegato che negli Stati Uniti ottenere la patente non solo è più economico, ma anche molto meno stressante. Ecco alcune delle differenze più incredibili:

1. Nessun obbligo di autoscuola

In Spagna e in Italia iscriversi a una scuola guida è un passaggio obbligato. Negli USA, invece, chiunque può prepararsi da solo e affrontare l'esame senza dover spendere un centesimo per le lezioni di guida. Ovviamente, molti scelgono comunque di frequentare dei corsi per maggiore sicurezza, ma non è un requisito essenziale per ottenere la patente.

2. Le lezioni di guida si fanno con i genitori

Mentre in Italia ogni lezione di guida deve essere pagata e svolta con un istruttore certificato su un'auto a doppio comando ed esiste un minimo di pratica da svolgere, negli Stati Uniti i ragazzi possono imparare a guidare con i propri genitori, amici o parenti. Basta che siano maggiorenni e abbiano la patente da almeno un anno. Questo permette di risparmiare centinaia di euro e di fare pratica in un ambiente familiare.

3. Esame pratico ridicolo: basta un giro nel parcheggio

Uno degli aspetti più sorprendenti riguarda la prova pratica. In Spagna e in Italia, l'esame di guida di norma è una vera e propria sfida: dura diversi minuti, prevede manovre complesse e la valutazione di un esaminatore esperto. Negli Stati Uniti, invece, l'esame pratico è molto più semplice. Come spiega Mari, nella maggior parte degli Stati americani basta saper fare una retromarcia, parcheggiare correttamente e girare attorno a un parcheggio per ottenere la patente. Una "vera barzelletta", secondo la ragazza.

4. Esame teorico su computer, quando vuoi

In Spagna e in Italia, l'esame teorico è un processo lungo che prevede ore di studio e una serie di test complessi. Negli Stati Uniti, invece, si può affrontare il test teorico in qualsiasi momento presentandosi direttamente alla motorizzazione. Il test consiste in due parti: una sulle regole della circolazione e una sulle segnaletiche stradali. Una volta superato, si ottiene un permesso di guida provvisorio. A dire di Mari, le domande sono 'semplici', mentre in Spagna (così come nel nostro paese) può capitarne di trovarne alcune molto complesse sul motore o sui mezzi pesanti.

5. L'auto dell'esame è con cambio automatico

Negli Stati Uniti, la maggior parte delle auto in circolazione sono con cambio automatico. Questo rende il processo di apprendimento più semplice rispetto alla Spagna, dove ancora si privilegiano le vetture con cambio manuale. Di conseguenza, il test pratico è molto meno impegnativo.

6. Gli esaminatori controllano con le telecamere

Un altro dettaglio curioso riguarda la valutazione degli esaminatori. In Spagna, durante l'esame pratico, il candidato ha accanto un istruttore e, seduto sul sedile posteriore, un esaminatore che osservano ogni minimo errore. Negli USA, invece, il sistema è più "soft": gli esaminatori controllano i candidati attraverso una telecamera installata sul cruscotto, che registra sia il guidatore che l'esterno del veicolo. Per ottenere la patente, basta dimostrare di saper gestire l'auto in modo sicuro. Per questo, durante l'esame pratico c'è bisogno di una persona (che sia un familiare, un amico o uno sconosciuto non importa) già patentata.

Ma è davvero un buon sistema?

Se da un lato il metodo americano sembra estremamente vantaggioso in termini economici e di tempo, dall'altro sorge una domanda: è sicuro? In molti ritengono che ottenere la patente in modo così semplice possa portare a un numero maggiore di incidenti, soprattutto tra i neopatentati.

La ragazza, abituata alle stringenti regole spagnole, ha trovato semplicissimo conseguire la patente di guida negli Stati Uniti.
La ragazza, abituata alle stringenti regole spagnole, ha trovato semplicissimo conseguire la patente di guida negli Stati Uniti.

Secondo i dati della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), i giovani conducenti americani sono coinvolti in una percentuale significativamente più alta di incidenti rispetto agli adulti esperti. Tuttavia, il sistema americano punta più sulla responsabilità individuale e sulla pratica sul campo, rispetto all'approccio teorico e formale adottato in Europa. Negli USA, ogni Stato ha regolamenti leggermente diversi. Alcuni degli Stati in cui è più facile ottenere la patente sono:

  • South Dakota: l'esame è tra i più facili del Paese.
  • Ohio: il test teorico è molto semplice e il pratico dura pochi minuti.
  • Idaho: basta dimostrare di saper parcheggiare e guidare in un'area controllata.

Parlando di differenze tra Stati Uniti ed Europa, segnaliamo un italiano ha mostrato quanto costa un vasetto di pesto in un supermercato di New York.

Lascia un commento