È in Spagna ma sembra la Toscana: la meta perfetta da visitare questa primavera

Se cerchi una destinazione fuori dagli itinerari più battuti, dove natura, storia e gastronomia si fondono in un mix perfetto, la comarca di Matarraña, nella provincia di Teruel, è il posto giusto. Chiamata la "Toscana spagnola", questa regione dell'Aragona offre un paesaggio fatto di colline ondulate, uliveti e vigneti che ricordano incredibilmente le terre toscane. Con i suoi borghi medievali ben conservati, l'ottima cucina locale e la possibilità di immergersi nella natura, è una meta perfetta per una vacanza primaverile lontana dal turismo di massa.

Valderrobres: il cuore medievale di Matarraña, poi Fresneda e Calaceite

Uno dei borghi più affascinanti della zona è Valderrobres, considerato uno dei paesi più belli di Spagna. Il suo centro storico è un viaggio nel tempo: un castello imponente domina il paesaggio, mentre la Chiesa di Santa María la Mayor e le stradine acciottolate rendono ogni angolo una cartolina. Attraversare il ponte medievale ed esplorare le botteghe artigianali locali è un'esperienza unica per chi ama l'atmosfera autentica dei borghi storici.

La Fresneda è un altro gioiello della comarca. Qui si possono ammirare i resti di un castello medievale, la scenografica Plaza Mayor e la Casa Consistorial, uno degli edifici più affascinanti del paese. Gli amanti della storia e della fotografia troveranno in questo borgo angoli perfetti per scattare immagini indimenticabili. Calaceite, invece, stupisce per le sue architetture rinascimentali, i palazzi storici e i miradores (belvedere) che regalano panorami mozzafiato. Passeggiare tra le sue viuzze è un piacere, con il sole primaverile che illumina le facciate in pietra dorata.

Natura e trekking: le bellezze del Parque Natural de los Puertos de Beceite, ma anche tanto cibo

Per chi ama la natura, Matarraña offre itinerari mozzafiato. Il Parque Natural de los Puertos de Beceite è un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che attraversano foreste, gole e torrenti cristallini. Uno dei percorsi più affascinanti è la Ruta del Parrizal de Beceite, che porta attraverso passerelle di legno a scenari spettacolari.

Matarraña, situata nella provincia di Teruel, è una zona poco conosciuta della Spagna che somiglia alla Toscana.
Matarraña, situata nella provincia di Teruel, è una zona poco conosciuta della Spagna che somiglia alla Toscana.

La gastronomia è un altro punto di forza di questa regione. Il ternasco asado (agnello arrosto), le setas di stagione e l'olio extravergine d'oliva prodotto nei frantoi locali sono solo alcune delle specialità imperdibili. Chi ama i dolci deve provare le casquetas e i carquiñolis, delizie tradizionali che raccontano la storia culinaria di questo territorio. Matarraña è anche una terra di grandi vini. Le cantine della zona offrono degustazioni e visite guidate per scoprire i segreti della produzione vinicola locale. Un'esperienza perfetta per chi vuole assaporare il territorio a 360 gradi.

Come arrivare a Matarraña dall’Italia

Raggiungere questa meraviglia dell'Aragona richiede un minimo di pianificazione, ma ne vale assolutamente la pena. Ecco le opzioni migliori:

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono:

  • Saragozza: il più comodo per raggiungere Matarraña, situato a circa due ore di auto; è un aeroporto medio, dunque collegato con poche città italiane
  • Barcellona: con voli molto più frequenti dall'Italia e un viaggio di circa tre ore in auto fino alla comarca.
  • Valencia: un'opzione alternativa per chi arriva dal sud Italia.

Via terra

  • Auto a noleggio: il modo migliore per esplorare la zona in libertà. Da Saragozza si segue la A-23 e poi la N-232 fino ad Alcañiz, porta d'accesso a Matarraña.
  • Autobus: ci sono collegamenti da Saragozza e Barcellona fino ad Alcañiz, da cui si prosegue verso i vari borghi.
  • Treno: la ferrovia Val de Zafán collega la regione con Tortosa, un'opzione suggestiva per chi ama i viaggi panoramici.

La primavera è il momento ideale per scoprire questa regione. Le temperature sono miti, la natura è in piena fioritura e i borghi vivono un'atmosfera tranquilla, perfetta per chi desidera una pausa dalla frenesia quotidiana. Le giornate più lunghe permettono di esplorare senza fretta e di godersi le meraviglie del territorio in totale relax. Chi ama la Toscana, ma cerca un'alternativa dal 'sapore' diverso, tipicamente spagnolo, troverà in Matarraña un piccolo paradiso tutto da scoprire. Un viaggio tra colline dorate, sapori autentici e borghi incantevoli che resterà impresso nella memoria.

Lascia un commento