Fa il tour delle Zeppole di San Giuseppe a Milano: qual è il prezzo medio

Le Zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della Festa del Papà in Italia. Con una storia che affonda le radici nell'antica Roma e si evolve nei conventi napoletani del '700, oggi sono tra i dessert più amati del periodo. Fritte o al forno, ripiene di crema e guarnite con amarena, rappresentano una vera tentazione per i golosi. Ma quanto costa assaggiarle a Milano, città che ospita pasticcerie d’eccellenza con influenze da ogni angolo d’Italia? Il content creator italiano Francesco Liscio ha deciso di scoprirlo con un tour mirato in alcune pasticcerie del capoluogo lombardo. Il verdetto? Prezzi diversi, qualità variabile e una preferita assoluta.

Le tappe del tour: tre zeppole, tre esperienze diverse

Marlà – Porta Romana

Prima fermata, Marlà, pasticceria rinomata per la qualità delle sue creazioni. Qui la zeppola costa 5,50€, viene servita in un piattino con forchettina e vanta un impasto croccante con crema sia all’interno che come topping. Liscio l’ha descritta come "molto buona, con una crema pazzesca".

Questa la zeppola di San Giuseppe preparata da Marlà, la preferita tra le tre di Francesco Liscio.
Questa la zeppola di San Giuseppe preparata da Marlà, la preferita tra le tre di Francesco Liscio.

Casa Infante – Via Torino

Seconda tappa in una pasticceria napoletana che vanta numerose sedi in Italia e che sta conoscendo un'importante crescita negli ultimi cinque anni: Casa Infante. Qui le zeppole sono giganti, e il prezzo sorprende: solo 3,50€ per quella al forno. Rispetto a quella di Marlà, la crema è presente solo sopra la zeppola, ma con ben tre amarene come guarnizione. Liscio l'ha divorata, apprezzandone la dimensione e il prezzo competitivo.

Gran Caffè Cimmino – Centro

Ultima fermata al Gran Caffè Cimmino, locale dall’anima partenopea dove le zeppole si trovano sia fritte che al forno. Il prezzo sale a 5€ per quella al forno. Dopo due zeppole già consumate, Liscio si è detto "pienissimo" e ha deciso di portarla alla fidanzata spostandosi in metropolitana. L’attesa di 30 minuti prima del consumo ha reso l’impasto meno entusiasmante: "un po' molle", dice Liscio, che ha fatto un solo morso del dolce. "Delle tre, è quella che mi è piaciuta di meno".

Il verdetto finale: la migliore e il prezzo medio

Delle tre zeppole provate, quella di Marlà è risultata la più apprezzata per la ricchezza della crema, mentre Casa Infante vince per il rapporto qualità-prezzo. Il costo medio per una zeppola di San Giuseppe a Milano si aggira attorno ai 4,50€, con punte di 5,50€ per quelle più elaborate e 3,50€ per le varianti più semplici ma abbondanti. Milano conferma la sua offerta variegata, accogliendo la tradizione napoletana con alternative di alta qualità. Se vuoi gustare una zeppola a regola d'arte senza prendere un volo per Napoli, queste tre pasticcerie offrono esperienze diverse, tutte da provare. Oggi puoi concederti uno sgarro: è tradizione. Sennò porta male, no?

Lascia un commento