Quanto costa una vacanza a Mykonos in Grecia? Ecco tutti i prezzi della scorsa estate utili in vista di agosto 2025.
L’isola di Mykonos è una delle destinazioni più ambite della Grecia, soprattutto in piena estate. Tra spiagge da sogno, locali esclusivi e una movida che non si ferma mai, il fascino di questa meta è innegabile. Ma quanto costa realmente trascorrere una settimana a Mykonos nel periodo più caro dell’anno? L’influencer Rebecca, che ha visitato l’isola la scorsa estate, ha deciso di svelare tutti i dettagli delle sue spese, offrendo così una guida utile per chi sta pensando di organizzare una vacanza ad agosto 2025.
Uno degli aspetti che incide maggiormente sul budget è senza dubbio il volo. Rebecca ha speso 340 euro per il biglietto aereo, un costo che può variare a seconda del momento della prenotazione. Il consiglio è quello di acquistarlo con largo anticipo, perché i prezzi tendono a salire rapidamente nei mesi estivi. Inoltre, chi può permettersi una certa flessibilità nelle date potrebbe riuscire a risparmiare optando per voli infrasettimanali anziché nei weekend.
Per muoversi sull’isola, l’influencer ha scelto di noleggiare un’auto per l’intera durata del soggiorno, spendendo 109 euro. Considerando la conformazione di Mykonos, questa si è rivelata una scelta vincente, permettendo di raggiungere comodamente spiagge e punti panoramici senza dover dipendere dai mezzi pubblici, che in alta stagione possono essere affollati. In alternativa, chi vuole risparmiare può optare per uno scooter, soluzione molto popolare tra i turisti.

L’alloggio, comfort con piscina a un prezzo accessibile: i prezzi
Nonostante Mykonos sia nota per i suoi hotel lussuosi e costosi, è possibile trovare alloggi più accessibili. Rebecca ha optato per un mini appartamento con piscina, pagandolo 375 euro per l’intera settimana. Una cifra decisamente vantaggiosa per gli standard dell’isola, soprattutto se si considera che agosto è il mese con la più alta affluenza turistica. Prenotare in anticipo e valutare opzioni su piattaforme di affitti brevi può essere la chiave per risparmiare senza rinunciare al comfort. Un altro punto su cui l’influencer ha voluto fare chiarezza riguarda il costo dei pasti. Organizzando alcune colazioni e pranzi in casa, la spesa è stata di 35 euro a persona per l’intera settimana.
Quando invece ha scelto di mangiare fuori, ha selezionato ristoranti e locali che offrono una buona qualità a prezzi accessibili. In totale, ha speso 115 euro a persona per tre cene e tre pranzi. Ovviamente, l’isola offre anche soluzioni molto più costose, soprattutto nei ristoranti più esclusivi di Little Venice o nei beach club più rinomati, dove una cena può facilmente superare i 100 euro a testa.
Visualizza questo post su Instagram
Uno degli aspetti più affascinanti di Mykonos è senza dubbio la sua vita notturna. L’isola è famosa per i suoi club esclusivi, ma Rebecca ha spiegato che molti locali permettono l’ingresso gratuito, richiedendo solo una consumazione minima. Il costo medio di un drink è di 15 euro, un prezzo in linea con altre destinazioni turistiche di lusso. A questo si aggiungono altri costi come la benzina e qualche spiaggia privata con lido al prezzo di 40 euro a persona. In generale la spesa totale è di circa 1300 euro a persona per una vacanza ad agosto.
Per chi ama il mare cristallino, il divertimento e l’atmosfera vibrante, Mykonos resta una delle mete più belle della Grecia. L’importante è sapere quanto si è disposti a spendere e organizzarsi di conseguenza per godersi la vacanza senza brutte sorprese.
