Mangia il miglior fish and chips di Londra poi mostra lo scontrino: "È enorme"

Quanto costa il famoso fish and chips a Londra? Ecco il prezzo di uno dei migliori piatti della città.

Ci sono piatti che, più di altri, sanno raccontare l’identità di un luogo. E a Londra, capitale dalle mille sfumature culturali, il fish and chips è molto più di un semplice pasto. È una vera istituzione gastronomica. A testimoniarlo ci ha pensato il food blogger Francesco Zini, che sui suoi canali social ha condiviso un’esperienza che ha subito conquistato il web. Durante il suo ultimo viaggio nella capitale britannica, ha deciso di assaggiare quello che viene definito uno dei migliori fish and chips della città, immortalando ogni dettaglio compreso lo scontrino finale.

Zini, noto per il suo approccio autentico e mai banale al cibo di strada, ha raccontato di essersi recato in un locale tradizionale, dall’atmosfera calda e informale, dove ogni piatto è preparato al momento e servito con generosità. Il suo ordine? Il classico: pesce fritto in pastella croccante, patatine fritte dorate e una porzione di insalata fresca. Un piatto che, per dimensioni, sfidava qualsiasi appetito.

fish and chips di Londra
Lo scontrino di uno dei migliori fish and chips di Londra. Fonte: Tik Tok

Ma cos’è esattamente il fish and chips, e perché ha conquistato così profondamente l’anima gastronomica del Regno Unito? La sua storia affonda le radici nel XIX secolo. Quando le prime friggitorie iniziarono a diffondersi tra le strade di Londra e delle altre città inglesi. In un’epoca in cui la rivoluzione industriale stava cambiando il volto della società, questo piatto divenne presto un simbolo del cibo accessibile, nutriente e rapido da preparare. Il merluzzo o talvolta l’eglefino  veniva immerso in una pastella a base di farina e birra o acqua frizzante, poi fritto fino a diventare dorato e croccante. A completare il tutto, patatine tagliate spesse, anch’esse fritte, e spesso servite con piselli schiacciati o salsa tartara.

Quanto costa uno dei migliori fish and chips della città di Londra? Il prezzo

Nel caso di Francesco, l’esperienza è stata resa ancora più gustosa dall’aggiunta dell’insalata fresca, che ha bilanciato la ricchezza del fritto con un tocco più leggero. Il costo complessivo del pranzo? 24,75 sterline, ovvero 29,55 euro. Una cifra che può far sollevare qualche sopracciglio, ma che in realtà è perfettamente in linea con i prezzi della capitale inglese. Dove anche uno spuntino veloce può trasformarsi in un piccolo investimento. Con la sua solita ironia, il food blogger ha pubblicato anche lo scontrino, mostrando ai suoi follower non solo il piatto fumante, ma anche il dettaglio del conto.

Del resto, Londra resta una delle mete più amate per chi desidera un viaggio ricco di storia, cultura e perché no sapori indimenticabili. E proprio quei piatti iconici, come il fish and chips, raccontano un pezzo di città difficile da dimenticare. Lasciarsi sedurre dalla sua semplicità, dalla sua croccantezza e da quel profumo irresistibile che si diffonde per le strade dei quartieri storici, significa entrare in contatto diretto con l’anima autentica della capitale britannica.

Per chi sogna un viaggio a Londra all’insegna della buona cucina e dell’atmosfera più autentica, seguire i consigli di Francesco Zini è sicuramente un ottimo punto di partenza. E magari, una volta seduti di fronte al proprio fish and chips fumante, anche voi vi troverete a scattare una foto allo scontrino, per immortalare un momento semplice ma assolutamente memorabile.

Lascia un commento