Indice dei contenuti
Ecco tre città della Francia perfette per un weekend alla scoperta di luoghi meno famosi, ma bellissimi.
Parigi è il sogno di molti viaggiatori, ma il costo della vita e il turismo di massa la rendono spesso proibitiva per chi vuole esplorare la Francia senza svuotare il portafoglio. Eppure, esistono altre città francesi che offrono cultura, gastronomia e fascino autentico, il tutto a un prezzo più accessibile. Se vuoi un’esperienza unica e meno inflazionata, ecco tre destinazioni che meritano attenzione.
Lyon: il cuore gastronomico della Francia
Lyon è la terza città più grande della Francia ed è spesso considerata la capitale mondiale della gastronomia. Qui, i buongustai possono trovare ristoranti stellati Michelin e i celebri "bouchon", trattorie tradizionali che servono piatti locali a prezzi decisamente più bassi rispetto ai bistrot parigini. La città è anche un vero scrigno di storia: il suo centro storico, Vieux Lyon, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con vicoli medievali e palazzi rinascimentali che sembrano usciti da un’altra epoca.
Per un panorama mozzafiato, basta salire alla Basilica di Notre-Dame de Fourvière, che domina la città dall’alto. Gli alloggi sono molto più convenienti rispetto alla capitale: una notte in hotel costa mediamente 83,72 euro, una cifra ragionevole per una città così affascinante e vivace.
Marseille: il fascino del Mediterraneo
Se cerchi un’atmosfera autentica, solare e multiculturale, Marseille è la scelta perfetta. Affacciata sul Mediterraneo, questa città portuale è una delle più antiche della Francia e offre un mix irresistibile di storia, cultura e paesaggi marini. Il cuore pulsante è il Vieux-Port, il vecchio porto, dove i pescatori vendono pesce fresco e i ristoranti servono la celebre bouillabaisse, la zuppa di pesce tipica della città. Per chi ama le storie avventurose, il Château d’If, reso celebre dal "Conte di Montecristo" di Dumas, è una tappa imperdibile.
A differenza di altre destinazioni francesi più blasonate, Marseille è ancora sorprendentemente accessibile: una notte in hotel costa in media 86,45 euro, e la città offre numerose opzioni di alloggio economico, oltre a un’effervescente vita notturna che la rende ideale per i viaggiatori più giovani.

Bordeaux: il paradiso del vino a prezzi accessibili
Chi ama il vino sa che Bordeaux è una delle capitali mondiali dell’enologia, ma questa città offre molto più di degustazioni e cantine. Il suo centro storico è stato completamente rinnovato negli ultimi anni, e oggi è un concentrato di eleganza architettonica e vivacità culturale. Place de la Bourse, con la sua spettacolare fontana e il famoso "Miroir d'eau", è uno dei punti più fotografati della città, mentre il Quartier Saint-Pierre è perfetto per passeggiare tra bistrot, negozi vintage e gallerie d’arte.
Sebbene sia una destinazione sempre più popolare, Bordeaux mantiene prezzi ragionevoli, specialmente se si prenota con un po’ di anticipo. Una notte in hotel costa in media 101,92 euro, ma è possibile trovare offerte più economiche nelle zone limitrofe. Inoltre, il trasporto pubblico è efficiente e conveniente, e la città è perfetta da esplorare in bicicletta.
Un viaggio in Francia senza spendere una fortuna
Queste tre città dimostrano che la Francia non è solo Parigi e che esistono alternative affascinanti, autentiche e molto più economiche. Lyon, Marseille e Bordeaux offrono esperienze di viaggio complete: cultura, ottimo cibo, bellezze architettoniche e un’accoglienza calorosa. Se vuoi immergerti nell’anima francese senza i costi proibitivi della capitale, queste destinazioni sono pronte a sorprenderti.
