Come eliminare le macchie di sugo? Esperto di pulizia svela il suo segreto

L'esperto di pulizia spiega come eliminare le macchie su sugo dai tessuti con un solo gesto: ecco come fare.

I pranzi in famiglia, si sa, sono un tripudio di sapori e tradizioni. Ma quando il menù include polpette al sugo, lasagne fumanti o una generosa pasta al forno, c'è un ospite indesiderato che spesso fa la sua comparsa: la temuta macchia di sugo. Rossa, ostinata e spesso indelebile, soprattutto se si ha la sfortuna di indossare qualcosa di chiaro o di apparecchiare con la tanto amata tovaglia bianca della domenica.

Ma a mettere fine a questo incubo casalingo è intervenuto un vero esperto del settore, il volto dietro la popolarissima pagina social La casa di Mattia, diventato un punto di riferimento per chi vuole una casa sempre pulita, in ordine e profumata. Dopo tante richieste da parte dei suoi follower, ha finalmente svelato il suo metodo infallibile per eliminare le macchie di sugo, e il bello è che funziona davvero.

Trattare subito la macchia è fondamentale: ecco come fare

Il primo passo, spiega l’esperto, è non lasciar asciugare il sugo. Le macchie fresche sono molto più semplici da rimuovere, e per questo bisogna agire tempestivamente. In mancanza di tempo o se si è ancora seduti a tavola, è utile tamponare subito con della carta assorbente, senza strofinare. Una volta a casa, però, inizia il vero trattamento.

Esistono due strade per affrontare la questione. La prima, più classica, prevede l’uso di un comune smacchiatore a freddo: si applica direttamente sulla macchia, si lascia agire qualche minuto e poi si strofina delicatamente con una spugnetta, per eliminare il grosso. Questo metodo funziona nella maggior parte dei casi, soprattutto se la macchia non è troppo datata. Ma è il secondo metodo a catturare l’attenzione, perché racchiude il vero segreto dell’esperto, e ha già conquistato migliaia di persone.

Macchie di sugo
Come preparare la cremina per eliminare le macchie di sugo. Fonte: Instagram

La cremina miracolosa di Mattia: ecco cosa contiene

Mattia ha ideato una “cremina pulente” fai-da-te che sembra avere qualcosa di magico. Una miscela semplice, economica e soprattutto efficace, perfetta per chi vuole evitare prodotti troppo aggressivi o non ama l’odore degli smacchiatori industriali. Per prepararla bastano pochi ingredienti: 150 grammi di sapone di Marsiglia grattugiato, un tappo di detersivo liquido per lavatrice, acqua calda e 30 grammi di percarbonato di sodio. Si mescola il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme. Il risultato è un composto che si può conservare in un barattolo per le emergenze domestiche.

Questa cremina va spalmata direttamente sulla macchia, massaggiata leggermente con le dita o con uno spazzolino a setole morbide, e lasciata agire per circa 15 minuti. È proprio in questa fase che avviene la magia: gli agenti pulenti naturali del sapone di Marsiglia, uniti al potere sbiancante del percarbonato, iniziano a sciogliere la macchia senza rovinare il tessuto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Il lavaggio finale in lavatrice a 60° fa il resto

Una volta trattato il capo, si procede con il lavaggio in lavatrice. Mattia consiglia di selezionare un ciclo a 60 gradi, utilizzando detersivo in polvere per capi bianchi, che garantisce un effetto sbiancante e igienizzante. È importante non mescolare il tessuto con altri capi colorati, per evitare indesiderate sorprese. Il risultato? Macchie sparite, tessuto come nuovo e la soddisfazione di aver recuperato la propria tovaglia o camicia preferita senza doverla buttare via. La semplicità di questo metodo, unita alla sua efficacia, ha reso la “cremina pulente” un vero trend tra gli appassionati del pulito. E in fondo, è questo il bello dei consigli che funzionano davvero: diventano piccoli segreti da custodire e da condividere.

Lascia un commento