Quanto costa una colazione stellata nella bellissima città di Londra? Ecco l'esperienza di questo food blogger con tanto di scontrino e prezzo.
Una colazione da sogno nel cuore di Londra, immerso nell’eleganza discreta di uno dei ristoranti più apprezzati della capitale britannica. È l’esperienza che si è concesso Francesco Zini, noto food blogger italiano, che ha deciso di iniziare la sua giornata con una colazione stellata all’Hyde Restaurant, locale che vanta una stella Michelin e una reputazione consolidata tra gli appassionati del gusto. Zini, che ama raccontare con passione ogni esperienza culinaria vissuta in giro per il mondo e anche in Italia, ha documentato il suo risveglio londinese con una serie di scatti e video che hanno attirato subito l’attenzione dei follower. Ma ciò che ha davvero sorpreso è stato lo scontrino finale, mostrato con la consueta trasparenza che lo contraddistingue e che ha acceso il dibattito sul valore (e il costo) di un’esperienza di questo tipo.

Tutti i piatti della colazione stellata nel cuore di Londra
Il viaggio gastronomico è iniziato con un french toast decisamente fuori dal comune. Nulla a che vedere con le versioni casalinghe a cui siamo abituati: in questo caso la preparazione era arricchita da pasta di mandorle, un tocco dolce e sofisticato che ha subito dato il tono all’intera colazione. La consistenza era perfetta, dorata all’esterno e morbida all’interno, con quel sentore di frutta secca che aggiunge profondità al gusto. Tra le scelte più apprezzate da Zini c’è stato senza dubbio il croissant, che ha definito come uno dei migliori mai assaggiati. Il profumo intenso, il burro perfettamente dosato, la sfoglia fragrante ma non secca: ogni dettaglio racconta la maestria di chi lo ha preparato. Un piccolo capolavoro da forno che, secondo il food blogger, meriterebbe da solo il viaggio.
Ma la vera sorpresa del menu, quella che ha conquistato il palato dell’influencer, è stata il pain au chocolat. Non una semplice sfoglia ripiena di cioccolato, ma qualcosa che Zini ha definito “non normale”. Un giudizio che cela, dietro la sua semplicità, l'entusiasmo per una versione reinterpretata con sapienza, in cui il cioccolato si fonde con una pasta croccante all’esterno e quasi cremosa dentro. Un equilibrio perfetto che ha lasciato il segno.
Non poteva mancare un tocco esotico con una proposta a base di noci e banana. Una sfoglia dal cuore morbido e profumato, capace di unire croccantezza e dolcezza in un morso pieno. Un accostamento che potrebbe sembrare azzardato, ma che in realtà trova una sua armonia nel gioco tra consistenze e aromi. A chiudere il percorso, una nota salata: il classico croque madame, rivisitato con attenzione e precisione. L’uovo, cotto alla perfezione, si posa su pane dorato e ingredienti saporiti che offrono una vera esplosione di gusto. Ideale per chi, come lo stesso Zini, ama bilanciare il dolce con qualcosa di più deciso.
Il prezzo sullo scontrino della colazione stellata a Londra
Dopo aver documentato ogni portata, l’influencer ha deciso di condividere anche il conto, che ha suscitato una certa curiosità: 111 euro, una cifra che ha inevitabilmente fatto discutere. Si tratta, come lui stesso ha ammesso, dell’equivalente di una colazione per almeno quattro persone. Ma il prezzo, seppur alto, riflette pienamente la qualità elevata delle materie prime, la tecnica in cucina e il prestigio di una location premiata con la stella Michelin. Una colazione che non è solo un pasto, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Non per tutti, certo, ma per chi cerca un ricordo indimenticabile da gustare lentamente, nel cuore pulsante di Londra.
