L'esperta della casa mostra come far tornare un maglione di lana come nuovo grazie al trucco del balsamo. Tu lo sapevi?
Chi non ha mai rovinato almeno una volta un maglione di lana mettendolo distrattamente in lavatrice? Anche i capi più pregiati e leggeri, se lavati nel modo sbagliato, tendono a restringersi, a perdere la loro morbidezza e a diventare duri al tatto. È il temutissimo effetto "infeltrito", un incubo per chi ama i capi in lana, ma che spesso sembra inevitabile. Eppure, secondo un’esperta molto seguita sui social, esiste un metodo casalingo sorprendentemente efficace per rimediare. Un trucco semplice, naturale e a basso costo che promette di far tornare il maglione alla sua forma originale, come se non fosse mai stato danneggiato.
Il problema nasce quasi sempre da lavaggi troppo aggressivi. La lana è una fibra delicatissima: teme l’acqua calda, le alte velocità della centrifuga e i detersivi troppo sgrassanti. Quando tutto questo si combina, il tessuto si compatta, perde elasticità e il capo si ritira irrimediabilmente. È qui che entra in gioco il rimedio dell’esperta, che ha già conquistato migliaia di utenti sui social network con risultati che appaiono quasi miracolosi.

Il procedimento per rendere i tuoi maglioni come nuovi
Il procedimento richiede pochi ingredienti che si trovano facilmente in ogni casa. Bastano infatti una bacinella con acqua fredda, quattro cucchiai di balsamo per capelli, due cucchiai di bicarbonato di sodio e ovviamente il tuo maglione infeltrito. Nessun ingrediente aggressivo, nessun prodotto da acquistare all’ultimo minuto: la magia sta tutta nella combinazione di questi elementi e nella loro azione graduale e delicata.
Il primo passo è riempire una bacinella con acqua fredda, fondamentale per non danneggiare ulteriormente le fibre del capo. A questo punto, si aggiungono il balsamo e il bicarbonato, avendo cura di mescolare con calma finché i due ingredienti non si saranno completamente sciolti. La soluzione ottenuta è quella che agirà direttamente sulla lana, ammorbidendola in profondità. Il balsamo, che normalmente usiamo per districare e nutrire i capelli, ha la capacità di rilassare le fibre tessili, mentre il bicarbonato aiuta a eliminare eventuali odori e residui di sporco.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta che il composto è pronto, si immerge completamente il maglione infeltrito, assicurandosi che sia ben coperto d’acqua. A questo punto è importante non toccarlo più, ma lasciarlo semplicemente in ammollo per tutta la notte. È proprio durante queste ore che le fibre iniziano a rilassarsi, grazie all’azione combinata e prolungata dei due ingredienti.
Il mattino successivo, il maglione non va assolutamente strizzato. Questo è un passaggio chiave: torcere la lana significherebbe annullare tutto il lavoro fatto. L’ideale è sollevarlo con delicatezza, senza forzare, e adagiarlo su un asciugamano morbido, che aiuterà ad assorbire l’acqua in eccesso. Basta premere leggermente, senza strofinare, e poi stendere il maglione in un punto ben areato ma non esposto direttamente al sole, lasciandolo asciugare completamente in posizione orizzontale.
Il risultato? In moltissimi casi, sorprendente. Il maglione torna a essere morbido, elastico e della taglia originaria. Naturalmente, non sempre si riesce a recuperare un capo ridotto a metà, ma questo trucco funziona molto bene soprattutto quando il danno non è troppo estremo. Un altro vantaggio? Oltre a salvare un indumento che avresti altrimenti buttato, eviti di usare prodotti chimici o costosi trattamenti professionali.
