Indice dei contenuti
Cinque colleghi della Greater Toronto Area (Canada) hanno sbancato la Lotto Max portandosi a casa una vincita da sogno: 60 milioni di dollari canadesi (39 milioni di euro). L’incredibile colpo di fortuna è arrivato con l’estrazione del 21 gennaio, appena prima del Capodanno Lunare. E ora ognuno di loro ha un conto in banca più pesante di 12 milioni di dollari.
Hanno vinto 60 milioni alla Lotteria: ecco chi sono i 5 fortunati colleghi
I vincitori sono tutti residenti dell’area metropolitana di Toronto. I loro nomi: Trang Pham e Suong Tran di Mississauga, Phong Phan di Brampton, Thuc Le di Toronto e Zou Hsieh di Scarborough. Tutti di origini asiatiche, insomma. L’Ontario Lottery and Gaming Corporation (OLG) ha confermato la vincita e raccontato i dettagli dell’incredibile storia in un comunicato ufficiale. A dare il via alla giocata di gruppo è stata Trang Pham, capogruppo e dipendente di una compagnia edile. Mentre stava comprando del semplice creamer per il caffè (una crema al latte che in America del Nord si usa per insaporire il caffè lungo) dell’ufficio, ha deciso di prendere anche un biglietto Lotto Max per lei e i colleghi. “Era circa una settimana prima del Capodanno Lunare. Ho pensato che fosse il momento perfetto per tentare la fortuna”, ha dichiarato.
Il biglietto vincente comprato a Etobicoke: “Ho controllato due volte”
Il giorno successivo all’estrazione, Pham ha notato che il biglietto vincente era stato acquistato a Etobicoke, proprio dove lei aveva comprato il loro. Qualcosa ha iniziato a muoversi dentro di lei. “Ho controllato i numeri uno ad uno e una delle righr combaciava esattamente”, ha raccontato. “Non potevo crederci. Ho ricontrollato il biglietto sull’app dell’OLG. Quando ho visto 60 milioni sullo schermo, sono andata in totale shock. Ho fatto uno screenshot e l’ho inviato subito nella chat del gruppo”.

La prima a rispondere è stata Suong Tran, che in quel momento si trovava nel parcheggio del loro posto di lavoro. Inizialmente ha pensato a uno scherzo, ma una telefonata con Pham l’ha convinta che era tutto vero. “Ho iniziato a tremare e a piangere dalla gioia quando ho capito che era tutto vero” ha raccontato Tran.
Phong Phan, come Tran, stava per iniziare il suo turno. “Non ci credevo. Poi mi hanno convinto. Ero felicissimo - ha detto - quel giorno è stato impossibile comportarsi normalmente”. Phan ha poi avvertito gli altri due colleghi, Zou Hsieh e Thuc Le, che non erano nella chat di gruppo. “Entrambi sono rimasti scioccati. Non sono riusciti a dormire né a mangiare per due giorni,” ha riferito l’OLG.
I piani per il futuro: viaggi, case, famiglia e beneficenza
Nonostante la vincita da capogiro, i cinque colleghi stanno ancora riflettendo su come usare quei soldi. Ma alcune idee già ci sono. E i cinque hanno piani piuttosto diversi tra loro. Presto potrebbero non essere più colleghi: più d'uno ha ammesso che lascerà il lavoro dopo aver incassato il denaro. D'altronde, al netto delle tasse, ognuno di loro avrà all'incirca l'equivalente di 6 milioni di euro in più sul conto.
Trang Pham ha dichiarato di voler comprare casa e sostenere la propria famiglia. “Comprare una casa è sempre stato il mio sogno, da quando i miei genitori si sono trasferiti in Canada. Hanno fatto tanti sacrifici per me. Ora tocca a me ricambiare". Ma non solo: “Voglio anche investire e fare beneficenza. Ho un lato filantropico che non vede l’ora di esprimersi.”
Suong Tran ha spiegato di voler sostenere alcune cause a cui tiene particolarmente, ma ha anche aggiunto che si prenderà del tempo per fare scelte ponderate.
Phong Phan, invece, ha le idee un po’ più “movimentate”: “Voglio prendermi una pausa dal lavoro e viaggiare. Ma non sono ancora pronto per la pensione. Vorrei anche avviare una mia attività”.
Zou Hsieh, al contrario, non ha dubbi: vuole andare in pensione subito. “L’anno scorso ero preoccupato per la mia pensione. Ora non più. Voglio iniziare a girare il mondo.”
Thuc Le ha intenzione di acquistare un’auto nuova e di occuparsi della sua famiglia. “La prima cosa che voglio comprare è una casa per mia madre.”
