Parigi, italiano prova il ristorante più costoso di Disneyland: "Vi dico se vale la pena"

Cento euro per un pranzo? A Disneyland? Giacomo Reverberi, travel content creator italiano su Instagram con il nickname @jack.rev, ha deciso di provarci davvero. Durante il suo recente viaggio a Parigi, ha fatto tappa nel parco divertimenti più famoso d’Europa e ha prenotato un tavolo all'Auberge de Cendrillon, il ristorante francese che molti definiscono il più caro dell'intero parco. E dopo aver pagato il conto, ha detto la sua.

Auberge de Cendrillon, il ristorante da 100€ a Disneyland Paris

Non è uno scherzo né un’esagerazione da social. Appena ci si avvicina all’ingresso dell’Auberge de Cendrillon, tra le vie incantate del parco, campeggia un cartello con il dettaglio dei prezzi: 50 euro per il menù bambini, 100 euro per quello adulti. E attenzione, non è compreso tutto. Il vino, ad esempio? Costa quanto il menù: altri 120 euro. Jack lo spiega bene nel suo video, anticipando le obiezioni che molti utenti si preparano a scrivere: “Lo so, tecnicamente ce n’è un altro più costoso ma è dentro il Disneyland Hotel e non nel parco”. Quindi sì, Auberge de Cendrillon è il più costoso dentro Disneyland Paris, nonostante non sia l’unico ristorante di livello.

Il menù, che viene offerto in diverse lingue (incluso l’italiano), è pensato per chi vuole un’esperienza "royal" in stile Disney. Ci sono anche scelte vegane, per rispettare chi non mangia carne. Le pareti, i dettagli, i costumi: tutto è immerso in un’estetica da fiaba e alcuni personaggi Disney camminano per i tavoli a parlare con i commensali. Non solo parlare: c'è la possibilità di scattare foto con Cenerentola, Biancaneve e le altre principesse, un’esperienza che nei normali angoli selfie del parco può costare anche due ore di fila.

Jack ha scelto un menù piuttosto classico ma ricercato:

  • Antipasto: capesante
  • Piatto principale: filetto di manzo
  • Dessert: un dolce speciale dedicato al 75esimo anniversario di Cenerentola, con lamponi e cuore di vaniglia

Questo è il menù completo in italiano (ovviamente tra le proposte ne va scelta una sola):

Questo è il menù del ristorante più caro di Disneyland a Parigi.
Questo è il menù del ristorante più caro di Disneyland a Parigi.

Com’è davvero il cibo all’Auberge de Cendrillon?

"Non giriamoci attorno: la qualità del cibo è molto alta", ammette Jack senza troppi giri di parole. E per uno che viaggia spesso, tra street food asiatico e bistrot di lusso in giro per il mondo, non è un'affermazione da poco. Il punto è un altro: vale davvero 100 euro? Dipende da cosa cerchi. Se sei un adulto che vuole mangiare bene e magari approfittare della presenza delle principesse per fare contenti i figli (o i propri sogni d'infanzia), potrebbe essere un'esperienza da fare almeno una volta.

Se invece hai come priorità risparmiare qualcosa, e magari spendere quei soldi in souvenir, allora meglio optare per un’altra soluzione. Un aspetto che lascia perplessi è il costo extra del vino, ovvero 20€. Certo, per una famiglia di quattro persone con due bambini l’esperienza può arrivare a circa 300 euro. Non proprio alla portata di tutti.

L'opinione dell’italiano che l’ha provato

Giacomo Reverberi non incoraggia né sconsiglia, ma racconta l’esperienza per quella che è. Il messaggio che lancia lui e altre persone e altre persone nei commenti è: se andate a Disneyland una volta sola nella vita, allora ha senso spendere quei soldi per mangiare bene. Anche perché gli altri ristoranti del parco non costano molto meno e la qualità non è la stessa. Non manca di sottolineare che il menù è davvero pensato per un pubblico internazionale, con attenzione alla lingua e alle esigenze alimentari. E in effetti, per molti turisti italiani che non parlano francese o inglese, questo è un punto non da poco.

Dipende da che tipo di giornata vuoi vivere a Disneyland Paris. Se vuoi un pranzo veloce, meno impegnativo e magari più economico (entro certi limiti), allora meglio scegliere uno dei tanti chioschi o fast food tematici sparsi nel parco. Se però vuoi un'esperienza da ricordare, con servizio al tavolo, piatti ben presentati e la possibilità di incontrare dal vivo le principesse Disney, allora i 100 euro possono diventare un investimento nel ricordo. Parlando di Parigi, un'italiana di recente ha visitato la pasticceria più antica della capitale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giacomo Reverberi (@jack.rev)

Lascia un commento