Parigi non è solo croissant, macarons e bistrot affacciati sulla Senna. È anche panini. Ma non quelli da supermercato. Stiamo parlando di panini-capolavoro, vere e proprie bombe di gusto preparate al momento con ingredienti scelti con maniacale attenzione. Uno in particolare ha stregato migliaia di persone, turisti e parigini compresi. E a farlo conoscere al grande pubblico internazionale ci ha pensato un creator diventato ormai punto di riferimento per i food lovers di mezzo mondo.
Tod, l’anima dietro al profilo Instagram “Eating With Tod”, ha un talento: scovare il miglior cibo in circolazione senza farsi distrarre dalle mode del momento. Niente conteggio delle calorie, solo pura gioia del palato. Nei suoi viaggi tra le capitali europee – da Amsterdam a Londra fino alla romantica Parigi – ha documentato street food e ristoranti, ma proprio nella capitale francese ha trovato quello che definisce “uno dei panini migliori mai mangiati”.
Chez Alain Miam Miam: dove i panini diventano leggenda
Il posto in questione si chiama Chez Alain Miam Miam 26, e chi conosce Parigi lo avrà già sentito nominare. Siamo al numero 26 di rue Charlot, all’interno del Marché des Enfants Rouges, il più antico mercato alimentare della città, attivo dal 1615. Un luogo dove passato e presente convivono tra profumi intensi e formaggi stagionati, e dove Alain Roussel – il mitico “Alain” – ha costruito un tempio del gusto che richiama ogni giorno decine e decine di clienti in fila. Chi arriva lo fa con un obiettivo preciso: accaparrarsi uno dei famosi panini grigliati, preparati con pane fresco fatto sul momento e una selezione di ingredienti che definire generosa è poco.
Tod ha raccontato la sua esperienza in un video diventato virale: «Non mentirò: questo è uno dei panini più buoni a cui abbia mai dedicato un video su Instagram. Tutto, dal pane fresco passando per gli ingredienti deliziosi, funziona alla perfezione. È come una band musicale con grande affiatamento». Difficile dargli torto. Nel suo panino c’erano verdure fresche, cipolle caramellate, avocado cremoso, formaggio francese e prosciutto crudo. Il tutto racchiuso in un pane artigianale che viene tagliato, farcito e passato su una griglia per waffle per ottenere l’inconfondibile croccantezza esterna. Un rituale che chiunque passi da Chez Alain vive in diretta, aspettando il proprio nome e osservando i movimenti rapidi dei commessi dietro al bancone.
Tutto viene preparato sul momento, e nulla resta a lungo in frigo. Gli ingredienti sono freschi, le porzioni abbondanti e l’attenzione ai dettagli è maniacale. Il risultato? Un panino che non solo profuma di cucina autentica, ma che – parole di Tod – «ti fa tremare le gambe già solo dall’odore». Il primo morso? «Rigenerante, un caldo abbraccio». E qui Tod regala una delle sue frasi migliori: «È come il Moulin Rouge dei panini francesi».
Ingredienti semplici, ma scelti con cura e il prezzo ne risente
Chez Alain non cerca effetti speciali. I panini che propone si basano su ingredienti tradizionali: insalata, pomodori, cipolle caramellate, avocado, affettati come prosciutto crudo o cotto. Nessun segreto, nessuna salsa misteriosa. Solo materia prima di qualità e una mano esperta che sa cosa fare. Il pane, vero protagonista, viene sfornato a ripetizione e riempie il mercato con un profumo inconfondibile. Chi è indeciso può anche assaggiare diversi tipi di formaggio grazie ai commessi che offrono piccole porzioni ai clienti in coda. Un dettaglio che fa la differenza e contribuisce a rendere l’attesa un’esperienza sensoriale completa. Rimanendo in tema Parigi, segnaliamo un'altra esperienza interessante: la pasticceria più antica della città.

Il panino provato da Tod costa 15 euro. Non è una spesa da poco per un pasto da consumare in piedi. Ma è davvero difficile trovare lamentele. Le porzioni sono generose, ogni panino è farcito all’inverosimile e ogni morso racconta una storia fatta di artigianalità, passione e savoir-faire francese. Molti parigini lo considerano uno dei migliori street food della città. I turisti, dopo averlo provato, spesso tornano il giorno dopo per mangiarne un altro. Alcuni addirittura ne ordinano due in una volta sola, per non rischiare di rimanere a bocca asciutta. Su Tripadvisor, Chez Alain Miam Miam vanta centinaia di recensioni entusiaste. E su Instagram, i video dei panini che sfrigolano sulla griglia raggiungono ogni volta migliaia di visualizzazioni. Se siete a Parigi e avete voglia di un panino che vi scaldi l'anima, non dovreste esitare. E poi 15€ per un pasto completo a Parigi non rappresentano un esborso eccessivo.
Visualizza questo post su Instagram
