Italiana va alle Maldive poi svela quanto ha speso: costa meno dell'Italia

Quanto costa davvero una vacanza alle Maldive? Questo prezzo sembra impossibile, ma è la realtà.

Una turista italiana ha realizzato un piccolo sogno: volare alle Maldive, una delle mete più ambite al mondo, e vivere una settimana da favola con un budget decisamente accessibile. Non si parla dei classici resort a cinque stelle su palafitte con servizio di maggiordomo e champagne a ogni ora, ma di una scelta più autentica, immersiva e soprattutto economica. La sua esperienza ha fatto il giro dei social, proprio perché dimostra che una vacanza alle Maldive non è più solo per pochi eletti. Basta sapersi organizzare e fare le scelte giuste, a partire dall’alloggio.

La chiave per contenere i costi è stata alloggiare in una delle tante guest house presenti sulle isole abitate dell’arcipelago. Si tratta di strutture gestite da maldiviani, spesso situate a pochi metri dal mare, che offrono camere private, pensione completa e il contatto diretto con la vita locale. Nessuna palafitta sull’acqua, certo, ma la spiaggia bianca e l’acqua turchese sono esattamente le stesse che si trovano nei resort da 1000 euro a notte.

La turista italiana ha scelto una guest house con pensione completa. Questo significa che colazione, pranzo, cena, acqua e bevande analcoliche erano inclusi nel prezzo. Restano escluse solo le escursioni, come le gite in barca, lo snorkeling con le tartarughe o il tramonto con i delfini, ma anche in quel caso, il costo è contenuto rispetto ai pacchetti dei grandi hotel.

Maldive
Il paradiso delle Maldive a un prezzo accessibile.

La scelta della guest house: il segreto per risparmiare (senza rinunciare al paradiso)

Il prezzo dell’alloggio per sette notti con pensione completa è stato di 1175 euro a persona. Il volo, prenotato con largo anticipo, è costato circa 800 euro andata e ritorno. Sommando queste due voci principali, il totale speso per la vacanza è di circa 2000 euro a persona. Un dato che, messo nero su bianco, spiazza chi crede ancora che le Maldive siano un sogno irrealizzabile. Per fare un confronto, lo stesso viaggio in un resort di fascia media può facilmente superare i 4000 euro a persona, senza contare le spese extra.

Questa modalità di viaggio non solo è più economica, ma permette anche di conoscere il lato più autentico delle isole: la cucina locale, le tradizioni, i ritmi lenti dei villaggi e soprattutto il rapporto diretto con la popolazione del posto. È un’esperienza che va oltre la semplice vacanza di lusso e che lascia, spesso, un ricordo molto più profondo. “Non ho rinunciato a nulla”, racconta l'influencer.

Le Maldive stanno lentamente cambiando volto, aprendosi a un turismo più variegato. Sempre più isole ospitano guest house e piccole strutture a conduzione familiare, rendendo possibile un viaggio da sogno anche per chi ha un budget contenuto. Quello che fino a qualche anno fa sembrava un lusso riservato a pochi, oggi è diventato un viaggio raggiungibile, accessibile e pieno di fascino. E l’esperienza di questa viaggiatrice italiana ne è la dimostrazione più lampante.

Lascia un commento