Qual è il colore che indossano le persone più decise e sicure secondo la psicologia

Quale colore scelgono le persone con più decisione e sicurezza secondo la psicologia?

Non è una semplice questione di gusto o moda. Secondo la psicologia del colore e, in particolare, secondo il Test dei colori di Lüscher, la tonalità che preferiamo ha il potere di rivelare chi siamo davvero. Il nostro umore, il nostro carattere, perfino il modo in cui ci relazioniamo agli altri, possono riflettersi inconsapevolmente nella scelta di un colore piuttosto che un altro.

Max Lüscher, psicoterapeuta svizzero, ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio dell’influenza del colore sulla psiche umana, sviluppando un test che ancora oggi viene utilizzato in ambito clinico e aziendale per valutare lo stato emotivo e i tratti della personalità. Tra i quattro colori principali individuati da Lüscher: blu, verde, rosso e giallo, ce n’è uno che, più di tutti, esprime determinazione, autocontrollo e forza interiore. Quel colore è il verde.

Non un verde qualsiasi, però. Parliamo di un verde deciso, profondo, tendente allo smeraldo o al pino. Non è una tonalità frivola o leggera: è una scelta consapevole, stabile, ponderata. Non urla, ma afferma. E proprio per questo viene indossato spesso da chi ha una forte percezione di sé e dei propri obiettivi. Secondo Lüscher, chi sceglie il verde come colore preferito o tra i primi nella sequenza del test tende ad avere una personalità perseverante, autonoma e ferma nei propri valori. È il colore dell’autoaffermazione, quella che non ha bisogno di esibizioni teatrali ma si radica in una profonda fiducia nelle proprie capacità.

psicologia dei colori
Ad ogni personalità il suo colore.

Perché il verde è il colore delle persone sicure

La spiegazione non è solo psicologica, ma anche biologica e culturale. Il verde è il colore della natura, della stabilità, della crescita lenta ma costante. È rassicurante, ma non passivo. Comunica equilibrio, ma anche tenacia. In più, a differenza di colori più aggressivi come il rosso, non cerca di imporsi agli altri: il verde si fa notare senza invadere, e questa è una caratteristica chiave delle persone davvero sicure di sé. Chi si veste di verde profondo non ha bisogno di apparire per sentirsi forte: sa di esserlo. E lo comunica, anche senza parlare.

Nel Test dei colori di Lüscher, al verde viene associata una funzione precisa: rappresenta il senso del sé. La posizione in cui viene scelto nel test indica quanto l’individuo si percepisce solido, autonomo, capace di resistere alle pressioni esterne. Non a caso, Lüscher stesso afferma che le reazioni ai colori sono universali, e che le nostre preferenze cromatiche non dipendono né dall’età, né dal sesso, né dalla cultura. Ciò significa che, in qualunque parte del mondo, scegliere il verde significa esprimere una relazione forte con il proprio io. Non è solo una questione estetica: è una vera e propria dichiarazione di identità.

E gli altri colori? Ecco cosa rappresentano

Se il verde è il colore della sicurezza, il rosso rappresenta energia e desiderio, una personalità impulsiva, attratta dall’azione. Chi lo indossa vuole farsi notare, dominare la scena, vivere con intensità. Il blu, invece, parla di calma, bisogno di armonia, riflessione interiore. È il colore delle persone empatiche, che cercano connessione più che affermazione. Il giallo, infine, esprime apertura, ottimismo, creatività. Ma nessuno di questi, per quanto carico di significati, trasmette la stessa impressione di padronanza e fermezza che comunica il verde. Ecco perché, se ti senti sicuro, coerente, determinato se vuoi apparire così, vestirti di verde potrebbe essere la scelta più efficace.

Lascia un commento