"A Venezia puoi fare un giro in gondola a 2€", italiana spiega il metodo (legalissimo) per risparmiare

Venezia è una delle città più incantevoli e affascinanti non solo d'Italia, ma dell'intero continente europeo. Le sue strade di acqua, le piazze storiche, i ponti e le chiese secolari sono scenari che attirano ogni anno milioni di turisti. Tuttavia, come molte altre città turistiche, anche Venezia ha una caratteristica comune: tanta bellezza ha un prezzo. Se hai mai pensato di fare un giro in gondola, sai che il costo di un'escursione privata di mezz'ora può arrivare anche a 90€, un importo che non tutti sono disposti a spendere per una breve passeggiata tra i canali.

Eppure, per chi è in cerca di un'opzione economica e legale, esiste un'alternativa che permette di fare un giro in gondola con soli 2€. Questo incredibile trucco è stato recentemente condiviso da una content creator italiana, che gestisce il popolare profilo "Bazatravel". Dopo aver testato personalmente il servizio, ha deciso di svelare il segreto per vivere una delle esperienze più iconiche della città senza svuotare il portafoglio.

Il servizio pubblico che pochi conoscono

Poche persone sanno che Venezia offre un servizio pubblico di trasporto via gondola, accessibile a tutti e operante quotidianamente. Questo servizio è stato istituito per facilitare gli spostamenti tra le diverse zone della città e, soprattutto, per garantire una soluzione più economica ai residenti e ai turisti. A differenza dei tradizionali giri turistici privati, che hanno prezzi molto elevati, il servizio pubblico permette di attraversare i canali veneziani con un biglietto che costa solo 2€ per il pubblico generico. Per i residenti del comune di Venezia, il prezzo scende ulteriormente, arrivando fino a 70 centesimi.

A Venezia si può fare un breve giro in gondola e pagare soli 2€
A Venezia si può fare un breve giro in gondola e pagare soli 2€

Naturalmente, essendo un servizio pubblico, ci sono alcune limitazioni. La durata del giro è molto breve, appena pochi minuti, a differenza delle tradizionali escursioni turistiche che possono durare mezz'ora. Tuttavia, questo non sembra essere un problema per molti turisti, che approfittano di questo breve tragitto per scattare qualche foto, fare video da postare su Instagram e vivere un'esperienza unica, seppur breve.

Come prendere la gondola a 2€

Secondo la spiegazione di "Bazatravel", il giro in gondola pubblico si può prendere facilmente da alcune delle fermate principali della città. Tra le più gettonate ci sono quelle situate in punti panoramici come Punta della Dogana e Santa Sofia, due dei luoghi più iconici di Venezia. Queste fermate sono facilmente raggiungibili e, grazie al servizio "Traghetti Parada Venezia", chiunque può accedere al trasporto pubblico via gondola senza troppi problemi. Altro dettaglio: la gondola ha una capacità di 12 persone, per cui è probabile che non si salirà da soli sull'imbarcazione.

Per chi volesse maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Venezia, dove vengono fornite tutte le indicazioni necessarie. Inoltre, cercando "Traghetti Parada Venezia" su Google, è facile trovare orari e fermate aggiornati. Questo è un ottimo modo per spostarsi attraverso la città, vivendo Venezia da una prospettiva completamente diversa, senza dover camminare per chilometri o affidarsi ai mezzi pubblici tradizionali.

Un altro aspetto interessante di questo servizio è il suo aspetto ecologico. In una città dove le macchine sono praticamente assenti, spostarsi via acqua rappresenta una delle forme più autentiche e sostenibili di turismo. Fare un giro in gondola, anche se breve, permette di rispettare la tradizione veneziana, mentre allo stesso tempo si evita l'impatto ambientale causato dai mezzi motorizzati.

Lascia un commento