Indice dei contenuti
La rivista Time Out ha fatto una nomination molto specifica: il belvedere più bello al mondo si trova su Padar Island, una delle perle del Parco Nazionale di Komodo, in Indonesia. Non si tratta solo di un punto panoramico: è una vera opera d’arte della natura. Uno scenario che lascia chiunque senza fiato e che adesso ha anche un riconoscimento ufficiale a livello internazionale. A decretarlo il numero uno ci ha pensato una giuria di esperti e viaggiatori, chiamati a selezionare i belvedere più spettacolari del globo. Ma Padar ha vinto su tutti. E basta una foto per capire il perché.
Un panorama da sogno: la vista che ha stregato il mondo
Dalla cima di Padar Island, a circa 185 metri sul livello del mare, si apre una delle viste più iconiche del pianeta: tre baie, ciascuna con una spiaggia di colore diverso – una bianca, una rosa e una nera – che si snodano come bracci verso il Mar di Flores. Intorno, colline verde brillante, acque turchesi che brillano sotto il sole e una serie di isolette sparse all’orizzonte. Una visuale a 360 gradi che non ha bisogno di filtri o editing. Chiunque sia salito fin lassù, dai travel blogger agli escursionisti, ha portato a casa scatti che sembrano dipinti a olio. È per questo che fotografi da tutto il mondo inseriscono Padar Island tra le mete da immortalare almeno una volta nella vita.
Il team di Time Out, noto per le sue selezioni esperienziali, ha premiato Padar Island per diversi motivi:
- L’unicità cromatica: nessun altro belvedere al mondo offre tre spiagge di colore diverso visibili da un solo punto.
- La biodiversità del paesaggio, che unisce mare, montagna, flora e fauna in un’unica cartolina perfetta.
- La posizione remota, che lo rende ancora un luogo incontaminato e non sovraffollato.
- Il valore naturalistico legato alla presenza del Parco Nazionale di Komodo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Come raggiungere il belvedere più bello del mondo
Non ci si arriva con una passeggiata in centro. Per toccare con mano la meraviglia di Padar Island bisogna volare fino a Labuan Bajo, sull’isola di Flores. Questa cittadina portuale è il punto di partenza per tutte le escursioni all’interno del Komodo National Park. Da Labuan Bajo, si può raggiungere Padar solo via mare:
- Tour giornalieri in motoscafo: costano tra i 600.000 e 1.200.000 rupie indonesiane (dai 35 agli 80€). Perfetti per chi ha poco tempo.
- Tour di più giorni su barche private: partono da circa 7 milioni di IDR (circa 430€). Ideali per chi vuole prendersela con calma e magari fare snorkeling o immersioni lungo il tragitto.
Attenzione: per entrare nell’isola si deve pagare una tassa d’ingresso. Nei giorni feriali costa 150.000 IDR (8€), nel weekend sale a 225.000 IDR (12€ e pochi spiccioli). A queste si aggiungono le tariffe d’accesso al Parco Nazionale. L’escursione fino al belvedere non è una passeggiata da fare in ciabatte. Il sentiero – recentemente reso più agevole con oltre 1.000 gradini in legno – richiede circa 30 minuti di salita e una buona dose di resistenza. Il caldo tropicale e l’umidità sono da mettere in conto, quindi meglio partire con una borraccia piena e un cappello in testa. I momenti migliori per l’ascesa sono due:
- All’alba: la luce dorata del mattino accende i colori del paesaggio e regala un silenzio quasi mistico.
- Al tramonto: perfetto per chi vuole godersi un panorama infuocato, anche se si rischia di trovare più folla.
Padar Island non è solo belvedere: ecco cos’altro ti aspetta
Una volta scesi dal punto panoramico, il bello non finisce. Padar Island ha spiagge selvagge, perfette per rilassarsi o nuotare in acque che sembrano piscina. Non c’è alcuna struttura turistica sull’isola, il che rende tutto ancora più autentico. E per chi ama il mare? Nelle acque intorno a Padar puoi tuffarti con maschera e boccaglio e nuotare con mante, tartarughe marine e persino squali di barriera. L’area è tra le più ricche di biodiversità marina dell’intero Sud-Est asiatico.

Padar Island è diventata un simbolo di tutto ciò che rende l’Indonesia un paradiso per gli amanti della natura: paesaggi incontaminati, mare da cartolina, e quella sensazione di essere lontano da tutto, ma nel posto giusto. Chi ama i viaggi fotografici, l’avventura, o semplicemente desidera guardare il mondo da una prospettiva diversa, ha adesso un motivo in più per prenotare un biglietto per Flores.
Il consiglio dei viaggiatori esperti
Chi c’è già stato, consiglia di:
- Portare scarpe comode (niente sandali!)
- Indossare abiti traspiranti
- Usare una protezione solare molto alta
- Evitare le ore centrali del giorno
- Prenotare i tour in anticipo (soprattutto nei mesi di luglio-agosto)
