Colmar in Francia è una città da fiaba meravigliosa e coloratissima in primavera: ecco perché visitarla in questo periodo e non solo a Natale.
Colmar è uno di quei luoghi che sembrano usciti direttamente dalle pagine di un libro illustrato. Conosciuta in tutta Europa (e non solo) per i suoi mercatini di Natale, la cittadina alsaziana conquista ogni anno migliaia di visitatori che, a dicembre, si riversano tra le sue viuzze per immergersi in un’atmosfera incantata fatta di luci, profumi e tradizioni. Ma c’è un momento dell’anno in cui Colmar riesce a sorprendere anche i suoi più affezionati estimatori: la primavera.
Quando l’inverno si dissolve e il gelo lascia spazio al tepore, Colmar si trasforma in un sogno coloratissimo, un tripudio di fiori, decorazioni e scorci romantici che sembrano pensati per riempire l’anima. Chi sceglie di visitarla in questa stagione scopre un volto nuovo della città, più solare, più intimo e altrettanto fiabesco. La Francia è infatti ricca di città meravigliose da scoprire in questa stagione.
Fiori ovunque: la bellezza fiorita dell’Alsazia
Il primo dettaglio che salta agli occhi è senza dubbio il trionfo floreale. Le facciate a graticcio, già dipinte con colori vivaci, vengono adornate da cascate di fiori sui balconi, alle finestre, perfino sui lampioni. Le piazze si trasformano in veri e propri giardini a cielo aperto, e le aiuole delle strade principali esplodono di tulipani, narcisi e primule, creando contrasti cromatici che incantano chiunque passi. La città celebra la primavera con una gioia contagiosa, che si riflette anche nei dettagli architettonici: ghirlande floreali, decorazioni a tema e vetrine curate con straordinaria attenzione al dettaglio diventano protagoniste dello scenario urbano.
Il clima, piacevolmente mite, rende tutto ancora più perfetto. È la stagione ideale per esplorare a piedi il centro storico, magari perdendosi tra i vicoli acciottolati e scoprendo angoli nascosti che, durante l’inverno, rimangono in secondo piano. La Petite Venise, con i suoi canali romantici e le casette che si specchiano sull’acqua, sembra ancor più poetica con la luce delicata della primavera e il verde che torna a dominare le rive del fiume Lauch.

La magia della Pasqua e gli eventi primaverili
A rendere ancora più suggestivo il soggiorno in primavera, ci pensa l’inconfondibile spirito alsaziano, che si manifesta attraverso decorazioni a tema pasquale, coniglietti, pulcini, uova colorate e cuori di legno appesi alle porte delle case o esposti tra le bancarelle dei mercatini primaverili. In questo periodo, Colmar ospita anche festival, esposizioni artigianali e appuntamenti gastronomici che celebrano l’identità e la creatività della regione.
Non mancano occasioni per assaporare prodotti locali, dal vino bianco fruttato tipico dell’Alsazia alle torte rustiche, dai formaggi profumati alle specialità pasquali, come l’agnello dolce in pasta brioche, simbolo della rinascita. Colmar in primavera è un invito alla lentezza consapevole: passeggiare senza meta, fermarsi per un calice di vino in un cortile fiorito, chiacchierare con gli artigiani nei mercatini o semplicemente osservare i riflessi del sole sull’acqua. È il momento perfetto per visitare i musei con calma, scoprire gli atelier artistici e concedersi il lusso di vivere la città come un abitante, e non solo come un turista.
Se l’inverno ha reso Colmar una leggenda tra le città natalizie d’Europa, la primavera la consacra come una destinazione da sogno per chi cerca poesia, colori e autenticità. È una metamorfosi silenziosa, dolce e profumata, che regala al visitatore una nuova chiave di lettura di questo luogo incantato, in grado di far battere il cuore in ogni stagione.
