La sauna fa dimagrire? Nutrizionista spiega cosa succede davvero al nostro peso

Cosa succede al nostro corpo con la sauna? Fa davvero dimagrire? Ecco la risposta del nutrizionista.

Da anni circola un mito secondo cui la sauna possa contribuire alla perdita di peso. Molti, infatti, si sottopongono a sedute regolari nella speranza che il calore intenso possa bruciare grassi e favorire un dimagrimento rapido. Come ha recentemente spiegato il nutrizionista Cioffi, questa convinzione è infondata. La sauna, pur portando a una temporanea diminuzione del peso corporeo, non è uno strumento efficace per perdere grasso. La riduzione del peso che si nota subito dopo una sessione di sauna è, in realtà, legata alla perdita di liquidi e sali minerali attraverso la sudorazione, non alla combustione del grasso corporeo.

Quando ci immergiamo in una sauna, il nostro corpo reagisce al calore intenso sudando abbondantemente. Questa sudorazione è il naturale meccanismo con cui il corpo cerca di raffreddarsi e mantenere la temperatura corporea stabile. Con la perdita dei liquidi, il peso visibile sulla bilancia diminuisce, ma non si tratta di una perdita di grasso. Il nostro corpo sta semplicemente perdendo acqua e minerali, non energia immagazzinata sotto forma di grasso.

Il nutrizionista Cioffi chiarisce che questo tipo di calo di peso è solo temporaneo. Se subito dopo la sauna reintegriamo i liquidi persi, il peso corporeo tornerà rapidamente ai livelli precedenti. È un processo naturale e non correlato alla riduzione del grasso corporeo. La sauna, quindi, non è un metodo per dimagrire in modo duraturo o significativo.

sauna
Tutti i benefici della sauna per il nostro corpo.

La sauna non fa dimagrire, ma ha molti benefici sulla salute: ecco quali sono

Nonostante la sauna non faccia dimagrire nel senso tradizionale del termine, offre comunque numerosi benefici per la salute. La sudorazione abbondante durante una sessione di sauna può essere un'ottima forma di disintossicazione, aiutando a liberare il corpo dalle tossine accumulate. Inoltre, il calore favorisce la circolazione sanguigna, rilassa i muscoli e può migliorare il tono della pelle. È un'ottima pratica per chi cerca di migliorare il proprio benessere psicofisico, poiché la sauna stimola un profondo stato di rilassamento che aiuta a ridurre lo stress.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dr Luca Cioffi (@drlucacioffi)

Dal punto di vista psicologico, la sauna è particolarmente apprezzata per i suoi effetti di rilassamento e distensione. Dopo una lunga giornata di lavoro o una settimana stressante, dedicarsi una sessione di sauna può essere un ottimo modo per alleviare la tensione e favorire il recupero mentale. La sensazione di calore che avvolge il corpo stimola il rilascio di endorfine, che sono gli ormoni responsabili del benessere psicologico, contribuendo a ridurre ansia e stress.

Per chi desidera perdere peso in modo sano e duraturo, la sauna non deve essere vista come una scorciatoia. Il dimagrimento efficace e salutare si basa su una combinazione di alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e buone abitudini di vita. Il nutrizionista Cioffi sottolinea che, mentre la sauna può essere utile per il recupero e il benessere, non può sostituire un programma di perdita di peso basato su principi scientifici di dieta e esercizio fisico.

Lascia un commento