Amsterdam, italiano spiega come prendere facilmente una multa: "Evitate questi comportamenti"

Amsterdam affascina da sempre con i suoi canali da cartolina, le biciclette poggiate ovunque, i coffee shop e quel senso diffuso di libertà che la rende meta preferita dei giovani europei. Ma attenzione: questa “libertà” ha delle regole. E chi le ignora rischia di tornare a casa con un souvenir poco gradito – una multa salata. A raccontarlo in modo diretto e ironico è Julian, content creator italiano con il pallino per i viaggi, che in un video diventato virale ha spiegato quali comportamenti evitare ad Amsterdam per non rovinarsi la vacanza.

Italiani ad Amsterdam: libertà sì, ma con regole (rigide): le multe più comuni

Amsterdam non è più la terra di nessuno. Negli ultimi anni, l'amministrazione locale ha risposto a decenni di turismo sfrenato con un vero giro di vite. Dal 2023, le multe per chi disturba, sporca o si comporta in modo incivile sono aumentate. Julian lo racconta con ironia pungente: "Se come souvenir vuoi anche una bella multa, allora fai queste quattro cose". Il suo video è diventato una guida informale — ma precisissima — alle trappole in cui i turisti, soprattutto italiani, cadono ancora troppo spesso.

Multa da 100 euro per una birra bevuta in centro

Hai sete? Una birretta in mano mentre cammini per le vie del centro potrebbe costarti 100 euro. Bere alcolici in pubblico, anche se non stai facendo nulla di molesto, è vietato. Non importa se sei sul ponte più instagrammato della città o in una delle vie principali: gli agenti di polizia o gli addetti alla sicurezza possono fermarti, chiederti i documenti e farti pagare la sanzione direttamente con pagamento digitale sul posto. Il comune ha infatti introdotto un sistema veloce per riscuotere le multe immediatamente, senza possibilità di discussioni e per far sì che turisti residenti altrove non 'scappino' alla legge.

Ad Amsterdam non si può bere la birretta in piazza passeggiando.
Ad Amsterdam non si può bere la birretta in piazza passeggiando.

Pipì in strada? Multa ancora più alta: 140 euro

Dopo la birra, il bagno chiama. Ma se pensi di arrangiarti tra i canali o contro un muro, rischi grosso. L’ammenda per chi urina in strada ad Amsterdam è di 140 euro. I bagni pubblici, come in tutte le grandi città, non mancano. L'alternativa, ovviamente, è usare quello del bar dove si ordina da bere. Il comune a inizio 2025 ha annunciato un investimento di 4 milioni di euro per aumentare i servizi igienici pubblici, proprio per contrastare questo fenomeno.

Coffee shop? Ok. Acquisti per strada? Multe e guai

La cannabis è legale ad Amsterdam, ma con delle limitazioni precise. Puoi acquistarla nei coffee shop autorizzati, dove trovi prodotti controllati e un ambiente (quasi) sicuro. Ma comprare marijuana per strada da venditori improvvisati, magari per risparmiare, ti espone a una multa immediata e — nel caso di recidiva — anche a problemi con la polizia. Non si finisce in carcere, ma l’intervento è diretto e poco piacevole. Dal maggio 2023, poi, fumare cannabis nei luoghi pubblici è vietato, soprattutto nel quartiere a luci rosse. Anche in questo caso, la multa è da 100 euro. Sì, proprio in quella parte di città che ha costruito la reputazione “open mind” di Amsterdam.

Dormire in auto? Neanche per sogno

Per i viaggiatori on the road, Amsterdam ha un messaggio chiaro: vietato dormire in macchina. Anche se hai affittato un'auto e stai facendo un tour dell'Olanda, passare la notte sul sedile ti espone a una sanzione. La legge olandese lo vieta espressamente. E se speravi di risparmiare su hotel e B&B, ti ritrovi a pagare lo stesso — ma alla municipale. Parlando di Amsterdam da un punto di vista diverso, ecco i cibi olandesi che dovresti provare nella capitale.

Altri comportamenti che ti costano caro

Julian non li ha citati nel video, ma basta dare un'occhiata alle linee guida ufficiali del Comune di Amsterdam per scoprire altri comportamenti a rischio multa:

  • Abbandonare rifiuti per strada: multa di 140€
  • Disturbare la quiete pubblica, urlando o con comportamenti molesti (soprattutto durante i pub crawl): multa di 140€
  • Fumare sigarette o cannabis nel quartiere De Wallen: 100€
  • Andare in bicicletta contromano o senza luci (di notte): le multe vanno da 35 a 95€, ma gli agenti le applicano regolarmente

Lascia un commento