Hai questi oggetti in casa? In primavera attirano polvere e acari, eliminali subito

Cosa eliminare in casa nella stagione della primavera? Ecco di cosa fare a meno e cosa dice l'esperto di allergie.

Con l’arrivo della primavera, l’aria si fa più mite, le finestre si aprono più spesso e la luce del sole invade le stanze. Proprio questa stagione segna anche un aumento significativo degli allergeni negli ambienti chiusi. Il primo responsabile? Gli acari della polvere, minuscoli ma potentissimi disturbatori della salute, soprattutto per chi soffre di allergie respiratorie. In molti casi, senza saperlo, ospitiamo intere colonie di questi microrganismi proprio sugli oggetti che consideriamo innocui o addirittura indispensabili. Dopo aver visto cosa eliminare dal nostro guardaroba è il momento degli oggetti che non fanno bene alla nostra salute.

Gli oggetti “accoglienti” per polvere e acari da eliminare in primavera

Uno dei luoghi preferiti dagli acari sono i materassi e i cuscini, vere e proprie oasi per queste creature microscopiche. Si nutrono di cellule morte della pelle e della forfora, ed è proprio qui che trovano abbondante nutrimento e un ambiente caldo e umido. Ecco perché l’utilizzo di fodere antiacaro e un lavaggio frequente a temperature elevate diventa una necessità più che una buona abitudine. Non sono da meno i tappeti e le moquette, che trattengono polvere, peli di animali e umidità, favorendo un vero e proprio ecosistema allergenico. In primavera, la situazione si aggrava: le finestre aperte fanno entrare polline, che si unisce agli allergeni già presenti, rendendo questi tessili ancora più problematici. Se possibile, è preferibile optare per pavimenti lisci e facilmente lavabili.

Anche le tende pesanti, spesso trascurate nella routine di pulizia, diventano un vero magnete per la polvere. I tessuti spessi e difficili da lavare raramente ricevono l’attenzione che meritano. In primavera, meglio scegliere tende leggere e lavabili in lavatrice, che non trattengano la polvere e si possano igienizzare con facilità. Tra i “colpevoli” più insospettabili troviamo anche i peluche, soprattutto nelle stanze dei bambini. Questi oggetti soffici e amati sono in realtà un perfetto rifugio per gli acari. Per ridurne la carica allergenica, è fondamentale lavarli frequentemente ad alte temperature o, in alternativa, congelarli prima del lavaggio, un trucco semplice ma molto efficace.

E che dire delle librerie? I libri, oltre a essere fonte di cultura e bellezza, possono diventare un vero incubo per chi soffre di allergie se non vengono regolarmente spolverati. La carta assorbe l’umidità e trattiene la polvere tra le pagine. Una passata regolare con un panno umido, e non secco, aiuta a contenere il problema. Anche le coperte in lana e i piumoni naturali rischiano di trattenere polvere e acari. Durante i mesi più caldi è consigliabile riporli con cura e preferire coperte sintetiche, più facili da lavare in lavatrice ad alte temperature, rispettando sempre le indicazioni sull’etichetta. Una menzione va ai divani in tessuto, che a differenza di quelli in pelle o in eco-materiali, tendono ad assorbire particelle di polvere e allergeni invisibili. Se non si è disposti a rinunciarvi, si può optare per copridivani lavabili da igienizzare regolarmente.

primavera
Perché eliminare oggetti che attirano polvere in primavera.

I consigli dell'allergologo e l’importanza di agire in fretta

Il professor Enrico Heffler, allergologo presso l’Humanitas, sottolinea come l’esposizione costante agli acari possa provocare una vera e propria reazione allergica, con sintomi che vanno dalla rinite alla tosse secca, fino all’asma nei casi più gravi. La chiave per ridurre tali sintomi, secondo l’esperto, è intervenire sull’ambiente domestico con bonifiche ambientali mirate, a partire proprio dalla rimozione o dalla gestione consapevole di questi oggetti.

In un periodo in cui trascorriamo ancora molte ore in casa, prendersi cura dell’aria che respiriamo diventa una scelta di benessere quotidiano. Eliminare o trattare con attenzione gli oggetti che attirano acari e polvere non solo migliora la salute, ma rende anche gli ambienti più leggeri, vivibili e adatti all’arrivo della bella stagione. La primavera è il momento ideale per alleggerire la casa: non solo nell’estetica, ma anche nella qualità dell’aria che ci circonda. E basta davvero poco per fare una grande differenza.

Lascia un commento