Perché mangiare le foglie verdi delle fragole? Ecco la spiegazione dei nutrizionisti che svelano le proprietà di questo ingrediente.
Le foglie delle fragole, spesso ignorate e gettate via, rappresentano un vero e proprio tesoro di nutrienti che potrebbero arricchire la tua dieta in modo semplice e naturale. Sebbene il frutto della fragola sia da sempre il protagonista delle nostre tavole, il team di nutrizionisti di Prevenzione a Tavola ci invita a considerare anche la parte "verde" della pianta, spesso sottovalutata ma ricca di proprietà benefiche per il nostro corpo. Le foglie sono un vero e proprio concentrato di antiossidanti, vitamine e minerali. Tra i componenti più significativi, spiccano i tannini, che sono noti per le loro proprietà astringenti, ideali per favorire una corretta digestione e ridurre eventuali disturbi intestinali. Questi potenti alleati della salute contribuiscono anche a sostenere il nostro sistema immunitario, grazie alla loro capacità di combattere i radicali liberi e ridurre l'infiammazione nel corpo.
Proprio grazie alle proprietà anti-infiammatorie, le foglie di fragola si sono rivelate utili nel trattamento di disturbi come l'artrite e nella gestione della ritenzione idrica. Un consumo regolare può aiutare a ridurre il gonfiore e a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo una sensazione di benessere generale. Se sei in cerca di un rimedio naturale per alleviare i piccoli fastidi legati a questi disturbi, le fragole potrebbero diventare un alimento ancora più completo.

Come utilizzare le foglie di fragola in cucina in modo creativo
Aggiungere le foglie delle fragole alla nostra dieta è più semplice di quanto sembri. Si possono facilmente integrare nelle insalate, aggiungendo un tocco di freschezza e nutrienti in più rispetto agli ingredienti abituali. In alternativa, queste foglie possono essere consumate assieme al frutto, che già conosciamo e amiamo, creando così un piatto completo e ricco di benefici. La combinazione di frutta e foglie diventa così una fonte di energia naturale e un supporto al nostro organismo. Un altro modo interessante di consumarle è quello di preparare una tisana. Le foglie di fragola possono essere utilizzate per creare un infuso dal sapore delicato ma ricco di benefici. L'acqua calda estrae le sostanze nutritive dalle foglie, permettendoci di sfruttare al meglio le loro proprietà depurative e detox.
Nonostante le foglie di fragola siano un vero e proprio elisir naturale, è fondamentale prestare attenzione alla qualità del prodotto. Le fragole, essendo molto delicate e prive di una buccia protettiva, tendono ad assorbire facilmente pesticidi e contaminanti provenienti dal terreno. Per questo motivo, è sempre consigliabile acquistare fragole biologiche. Meglio ancora se di provenienza italiana, in quanto le fragole locali sono più controllate e meno esposte a trattamenti chimici.
Prima di consumare le fragole, sia il frutto che le foglie, è importante lavarle accuratamente. In questo modo, si eliminano eventuali tracce di pesticidi o batteri. Un risciacquo sotto acqua corrente può essere sufficiente, ma l’uso di una soluzione di acqua e aceto bianco o bicarbonato può essere un'ulteriore precauzione per garantire una pulizia approfondita.
