Stanchezza di primavera, 6 alimenti consigliati dall'esperto per combatterla

Ecco cosa mangiare per combattere la stanchezza di primavera secondo il nutrizionista: 6 alimenti fondamentali.

Con l'arrivo della primavera, molte persone si trovano a fare i conti con una stanchezza inspiegabile, spesso legata ai cambiamenti climatici e alle alterazioni ormonali che accompagnano la stagione. Il cosiddetto "calo energetico di primavera" può essere frustrante, ma fortunatamente l'alimentazione può aiutarci a combattere questo fastidioso problema. Un nutrizionista esperto suggerisce che alcuni alimenti, ricchi di nutrienti specifici, possano essere la chiave per ritrovare energia e vitalità durante il periodo di transizione stagionale. Ecco alcuni consigli per aiutare il nostro corpo a superare la stanchezza primaverile e riprendere il giusto ritmo.

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel contrastare gli effetti del cambio di stagione, e tra gli alimenti più utili ci sono quelli che offrono una buona dose di vitamine, minerali e antiossidanti, senza appesantire l'organismo. La scelta di cibi ricchi di nutrienti che stimolano la vitalità, come le fave, è sicuramente uno dei segreti per affrontare la fatica primaverile. Questo legume, infatti, è una fonte preziosa di proteine vegetali e fibre, che aiutano a mantenere alti i livelli di energia. Le fave, particolarmente ricche di vitamine del gruppo B, stimolano la produzione di energia e contribuiscono al benessere generale del nostro corpo, rendendole un'alleata preziosa durante la primavera.

Primavera
Nespole e asparagi perfetti da mangiare in primavera.

Anche le fragole possono essere molto utili per combattere la stanchezza. Sebbene siano dolci, le fragole sono sorprendentemente povere di zuccheri e ricche di vitamina C. Un potente antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere la sensazione di stanchezza. La vitamina C, infatti, è fondamentale per favorire l'assorbimento del ferro e ridurre il senso di affaticamento. Consumare fragole fresche a colazione o come spuntino pomeridiano può rivelarsi un'ottima strategia per restare attivi e vitali durante il giorno.

Kiwi e nespole: perfette da mangiare in primavera

Il kiwi è un altro frutto che merita un posto d'onore nella dieta primaverile. Grazie alla sua abbondanza di vitamina C e potassio. Questo frutto aiuta a contrastare la stanchezza e a mantenere il corpo idratato. La vitamina C, oltre a stimolare la produzione di collagene e favorire la salute della pelle, è nota per il suo potere di contrastare la stanchezza, supportando la produzione di energia.

Le nespole, frutto meno comune ma altrettanto benefico, sono particolarmente utili per combattere il gonfiore addominale che spesso accompagna il passaggio dalla stagione fredda alla più calda. Ricche di acqua e potassio, le nespole favoriscono l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Aiutano a ridurre il senso di pesantezza e affaticamento. Grazie al loro contenuto di fibre, contribuiscono al benessere intestinale, che è cruciale per una corretta assimilazione dei nutrienti e per mantenere alto il livello di energia durante la giornata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Buddyfit (@buddyfit)

Il consiglio del nutrizionista: non rinunciare a patate e asparagi

Non bisogna dimenticare gli asparagi, ortaggi tipici della stagione primaverile, che sono veri e propri alleati della nostra energia. Ricchi di folati e ferro, gli asparagi favoriscono la produzione di energia e contribuiscono a migliorare la funzionalità del nostro sistema nervoso. Il ferro è particolarmente utile per contrastare la fatica, in quanto è coinvolto nel trasporto dell'ossigeno nel sangue, fondamentale per mantenere alto il livello di vitalità. Gli asparagi sono anche ottimi per depurare il corpo, grazie alle loro proprietà diuretiche.

Le patate, pur essendo spesso associate a un cibo poco "light", sono incredibilmente utili per contrastare la stanchezza primaverile. Il loro elevato contenuto di carboidrati fornisce energia a lunga durata. Mentre il potassio aiuta a prevenire i crampi muscolari, un disturbo che può essere accentuato dal cambiamento di temperatura. Le patate, se preparate in modo sano, come al forno o bollite, sono un ottimo alimento da inserire nella dieta per chi cerca di rimanere attivo e vitale durante i giorni di primavera.

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nel contrastare la stanchezza stagionale. Frutta e verdura fresche, come le fave, le fragole, il kiwi, le nespole, gli asparagi e le patate, sono ottimi alleati per rinvigorire il corpo e mantenere alti i livelli di energia. Incorporare questi alimenti nella propria dieta quotidiana è un passo fondamentale per affrontare la stagione primaverile con vitalità e benessere.

Lascia un commento