Ecco qual è la meta preferita dagli italiani in viaggio nel 2025? La prima della lista si trova in Europa ed è una vera sorpresa.
Nel panorama delle preferenze di viaggio degli italiani nel 2025, emerge una protagonista tanto affascinante quanto, per certi versi, sorprendente: Parigi. La capitale francese non è solo una destinazione classica del turismo europeo, ma si è guadagnata un posto d’onore nel cuore dei viaggiatori italiani grazie a una combinazione vincente di eventi globali, charme intramontabile e rinnovato spirito cosmopolita.
Secondo il report annuale "A Year in Travel by eDreams ODIGEO 2024", Parigi ha registrato un aumento delle prenotazioni del 62% rispetto all’anno precedente, una cifra che parla da sola. Ma cosa ha spinto così tanti italiani a scegliere la Ville Lumière per il proprio viaggio? L’effetto trainante delle Olimpiadi del 2024 ha sicuramente lasciato un’eco positiva: infrastrutture modernizzate, nuovi servizi, eventi culturali e un’atmosfera vibrante hanno contribuito a rilanciare l’immagine di una città che, pur essendo storicamente amata, oggi torna a brillare di una luce nuova.
Parigi incarna un ideale di viaggio che unisce cultura e bellezza, romanticismo e modernità, con un’offerta che spazia dai musei iconici come il Louvre o il Musée d’Orsay, ai quartieri bohemien come Montmartre, passando per la nuova vivacità gastronomica e l’arte urbana che punteggia le sue strade. È una città-mondo, che ha saputo reinventarsi senza perdere la propria anima.

Non solo Parigi, anche Londra e Amsterdam conquistano gli italiani in viaggio
Ma Parigi non è sola nella classifica dei desideri. Subito dietro si collocano Londra e Amsterdam, città che confermano il fascino esercitato dalle capitali europee sugli italiani. La prima continua a essere percepita come una metropoli dal respiro internazionale, in cui la diversità culturale si traduce in esperienze uniche: dalla scena teatrale del West End alla street culture di Camden, passando per la nuova linfa delle gallerie d’arte e delle tendenze fashion.
Amsterdam, invece, colpisce per la sua armonia urbana e sostenibilità, proponendosi come meta ideale per chi cerca un connubio tra natura, architettura e qualità della vita. I canali, le biciclette, i mercatini vintage e l’accoglienza dei suoi abitanti fanno sì che la città olandese si confermi tra le mete più amate, soprattutto da un pubblico giovane e attento all’ambiente.
La riscoperta dell’Italia: spuntano a sorpresa anche Sardegna e Puglia al centro del desiderio
Se le grandi città europee occupano le prime posizioni per i viaggi all’estero, sul fronte delle vacanze italiane il trend è altrettanto eloquente: gli italiani stanno riscoprendo con orgoglio e piacere il proprio Paese. In testa alle preferenze troviamo la Sardegna, con le sue spiagge da cartolina, la natura selvaggia e un’identità culturale fortissima che affascina tanto i turisti quanto gli stessi italiani.
Ma è la Puglia la vera protagonista del momento. Non solo amata a livello nazionale, la regione ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale: la BBC l’ha inserita in cima alla lista delle 9 destinazioni europee da visitare nel 2025. Il risultato? Un aumento del 20% degli arrivi internazionali nel 2024, un dato che anticipa un ulteriore boom nell’anno in corso. Dalle masserie immerse negli uliveti alle spiagge del Salento, dai borghi bianchi della Valle d’Itria alle tradizioni culinarie sempre più apprezzate nel mondo, la Puglia rappresenta oggi un’icona del Mediterraneo contemporaneo.
