Qual è l'unico luogo della Terra visibile dallo spazio secondo la NASA (no, non è la Grande Muraglia Cinese)

Sì, esiste un luogo sulla Terra così vasto e unico da essere visibile dallo spazio, e non è la Grande Muraglia Cinese, come molti potrebbero pensare. Si tratta di 'qualcosa' di decisamente meno conosciuto e meno radicato nella cultura popolare. Stiamo parlando del "Mar de Plástico" (Mare di Plastica), situato ad Almería, in Spagna. Questo fenomeno agricolo straordinario ha trasformato un’arida regione del sud-est spagnolo in un’enorme distesa di serre, tanto grande da attirare l’attenzione della NASA. Scopriamo cos’è, come è nato e perché è così speciale.

Cos’è il Mar de Plástico?

Il Mar de Plástico è una gigantesca concentrazione di invernaderos (serre) che si estende su un’area di 27.000-32.000 ettari nella provincia di Almería, in Andalusia. Questa immensa "macchia bianca" è visibile dallo spazio grazie alla sua vastità e al riflesso della luce solare sulla plastica che copre le serre. Situato principalmente intorno alle località di El Ejido e La Mojonera, è un simbolo di innovazione agricola e un punto di riferimento unico al mondo.

Il Mar de Plástico è l'unico luogo della Terra visibile dallo spazio secondo la NASA.
Il Mar de Plástico è l'unico luogo della Terra visibile dallo spazio secondo la NASA.

La storia del Mar de Plástico inizia negli anni '50 e '60 del XX secolo, quando la regione di Almería, nota per il suo clima arido e ostile all’agricoltura tradizionale, subì una rivoluzione. Gli agricoltori locali, supportati da ingegneri e scienziati, iniziarono a utilizzare teli di plastica per creare serre, sviluppando un microclima controllato ideale per la coltivazione. Da allora, questa tecnica si è espansa fino a trasformare il paesaggio in un vero e proprio "mare" di plastica, visibile persino dallo spazio.

Ecco cosa rende il Mar de Plástico così impressionante:

  • Estensione: Copre un’area più grande della stessa città di Almería, rendendolo un gigante agricolo.
  • Produzione: È uno dei principali fornitori di frutta e verdura per l’Europa, in particolare per la Germania.
  • Microclima: Con oltre 3.000 ore di sole all’anno, offre condizioni perfette per coltivare tutto l’anno.
  • Prodotti principali: Tra i più noti ci sono i pomodori "Raf Delicia", peperoni, zucchine, melanzane, cetrioli, fagiolini, meloni e angurie.

Impatto economico e ambientale

Il Mar de Plástico ha cambiato l’economia e il territorio di Almería, ma non senza sfide.

Benefici economici

  • Occupazione: Dà lavoro a circa 100.000 persone, sostenendo la regione.
  • Produttività: Grazie alle serre, la resa è 15-20 volte superiore rispetto alla coltivazione all’aperto, con un uso più efficiente dell’acqua.
  • Esportazioni: La maggior parte dei prodotti viene esportata, contribuendo in modo significativo all’economia spagnola.

Sfide ambientali

  • Rifiuti plastici: Ogni anno si producono 33.500 tonnellate di plastica. L’85% viene riciclato, ma il restante 15% (circa 5.000 tonnellate) finisce nell’ambiente.
  • Consumo idrico: Anche con l’irrigazione a goccia, l’uso dell’acqua è elevato in una zona già arida.
  • Pesticidi: L’agricoltura intensiva richiede fitosanitari, sollevando preoccupazioni per l’impatto ecologico.

Perché è visibile dallo spazio?

Secondo la NASA, il Mar de Plástico è l’unico luogo sulla Terra distinguibile dallo spazio a occhio nudo, oltre alle grandi città. A differenza della Grande Muraglia Cinese – un mito ormai sfatato, poiché non è visibile senza strumenti – questa distesa di serre brilla come una macchia bianca grazie alla luce riflessa dalla plastica. È un fenomeno unico, che unisce innovazione umana e visibilità cosmica. Ammettilo: sapevi dell'esistenza di questa struttura enorme che sfida i confini della Terra? Molte persone no, eppure è qualcosa che spicca - nel vero senso della parola - e che gli alieni (se esistono) osservano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La 100 (@la100fm)

Lascia un commento