Le Maldive ci sono anche in Italia: ecco dove si trova una delle spiagge più belle e paradisiache della nostra penisola perfetta da visitare in estate.
Immaginate di camminare su una distesa di sabbia bianca e finissima mentre l'acqua cristallina color turchese lambisce dolcemente i vostri piedi. Non siete in un atollo sperduto nell'Oceano Indiano, ma nel cuore del Mediterraneo, precisamente sulla costa ionica della Puglia. Le Maldive del Salento, conosciute anche come Marina di Pescoluse, rappresentano uno dei tesori più preziosi del panorama balneare italiano, un angolo di paradiso tropicale che non ha nulla da invidiare alle rinomate spiagge delle Maldive da cui prende il nome.
Questo incantevole tratto di costa si estende per circa sette chilometri tra Torre Pali e Torre Vado, nel territorio comunale di Salve, a pochi chilometri dalla punta estrema del tacco d'Italia, Santa Maria di Leuca. Il cuore pulsante di questo paradiso è Marina di Pescoluse, un piccolo borgo marino che durante l'estate si trasforma in una vivace località turistica, pur mantenendo quel fascino autentico che caratterizza il Salento più genuino.
Ciò che rende le Maldive del Salento così speciali è la combinazione magica di elementi naturali che sembrano dipinti dalla mano di un artista. La sabbia candida e finissima crea un contrasto mozzafiato con le acque turchesi che si tingono di sfumature che vanno dall'azzurro chiaro allo smeraldo intenso. Il fondale permette di camminare per decine di metri con l'acqua che arriva appena alla vita, rendendo questa spiaggia particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Non è un caso che queste spiagge abbiano ricevuto importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu dalla FEE, le 4 Vele da Legambiente e la Bandiera Verde dei pediatri italiani, che ne attestano la qualità ambientale e l'idoneità per i più piccoli.

Tutto quello che c'è da sapere sulle Maldive del Salento in Puglia
Passeggiando lungo questo litorale, si alternano tratti di spiaggia libera a stabilimenti balneari attrezzati con tutti i comfort. Con il calare del sole, molti di questi stabilimenti si trasformano in piccole discoteche all'aperto, dove trascorrere piacevoli serate estive al ritmo della musica.
Ma le Maldive del Salento non sono solo mare e spiaggia. Il territorio circostante nasconde tesori di inestimabile valore storico e culturale. A pochi passi dal mare si trova il dolmen Argentina, un monumento di origine megalitica che testimonia la presenza umana in questi luoghi fin dalla preistoria. Sparse nella campagna circostante si possono ammirare le caratteristiche "pajare", costruzioni circolari in pietra a secco che un tempo servivano da rifugio a pastori e contadini.
Per gli amanti delle attività acquatiche, le possibilità sono infinite. Le acque cristalline sono ideali per lo snorkeling, permettendo di esplorare i fondali ricchi di vita marina. Chi preferisce l'adrenalina può cimentarsi con il kitesurfing, il windsurf o escursioni in barca per scoprire le grotte marine che caratterizzano questo tratto di costa.
Non solo mare: tutte le tappe di un tour in Puglia perfetto in estate
Quale miglior momento per scegliere di vivere un tour all'insegna della bellezza naturalistica in alcuni dei posti più affascinanti della Puglia. A poca distanza dalle Maldive del Salento è infatti possibile raggiungere altre mete ricche di luoghi incantevoli. Santa Maria di Leuca e Torre San Giovanni sono le prime due tappe più vicine se ci si trova in questa zona. Spostandosi di qualche kilometro in più è possibile raggiungere Gallipoli per un soggiorno tra divertimento e spiagge bellissime.
Questa zona della Puglia è un angolo di paradiso tropicale nel cuore del Mediterraneo, dove il tempo sembra rallentare e l'unica preoccupazione è decidere in quale punto della spiaggia stendere il proprio asciugamano per godersi il sole pugliese. Un luogo dove l'Italia mostra una delle sue facce più esotiche e sorprendenti, dimostrando che non è necessario attraversare oceani per trovare paesaggi da sogno.
