Visitare 4 capitali europee in 5 giorni è possibile (e facile): ecco come fare

Quando siamo a corto di idee per un viaggio, diciamo che è il momento di andare in una capitale europea. D'altronde, quasi tutte hanno una storia interessante, tanti monumenti e - dettaglio non da poco - sono ben collegate grazie alle compagnie aeree low cost. 'Sfruttando' la geografia del Vecchio Continente, possiamo dire che visitare Tallinn, Helsinki, Riga e Vilnius in appena cinque giorni non sia una follia, ma un’idea brillante per chi vuole fare un pieno di cultura, storia e atmosfere baltiche in un colpo solo. Con collegamenti ben organizzati e qualche consiglio strategico, è possibile organizzare un viaggio intenso ma indimenticabile partendo dall’Italia. Ecco la guida definitiva per farlo davvero, senza stress.

Giorno 1: Tallinn, la regina medievale del Baltico

Il viaggio comincia con un volo verso Tallinn, capitale dell’Estonia. Diverse compagnie aeree, sia low cost che tradizionali, collegano le principali città italiane con scali rapidi. Una volta atterrati, la tappa obbligata è la Città Vecchia di Tallinn, Patrimonio UNESCO, un gioiello medievale perfettamente conservato. Da non perdere:

  • Viru Gate: l’ingresso perfetto per iniziare l’esplorazione della città vecchia.
  • Piazza del Municipio: con il municipio gotico e locali dove gustare una birra artigianale.
  • Kiek in de Kök: torre di difesa trasformata in museo, un must per chi ama la storia.
  • Giardino del Re Danese: angolo suggestivo e tranquillo.
  • Piattaforme panoramiche: ideali per scatti Instagram memorabili.

La sera, rilassatevi con una cena tipica a base di carne affumicata e zuppa di barbabietola. Tallinn va vissuta lentamente, almeno per questa prima giornata.

Giorno 2: Helsinki in giornata, tra traghetti e design nordico

Il secondo giorno si apre presto. Helsinki è a soli 120 minuti via mare. Il traghetto da Tallinn parte con regolarità grazie a compagnie come Viking Line e Tallink Silja. Prezzo minimo? Circa 16 euro a tratta. Cosa vedere a Helsinki in una giornata?

  • Cattedrale bianca in piazza del Senato: simbolo iconico della capitale finlandese.
  • Esplanadi: elegante boulevard tra shopping e relax.
  • Chiesa nella roccia (Temppeliaukio): un capolavoro architettonico scavato nella pietra.
  • Cattedrale Uspenski: la più grande ortodossa in Europa occidentale.
  • Fortezza Suomenlinna: una gita nella gita, raggiungibile in 15 minuti di traghetto.

Nel tardo pomeriggio, si rientra a Tallinn per la notte. E sì, in una sola giornata potete davvero visitare due capitali europee. Anche perché, tra tutte, Helsinki è la più cara ed è preferibile dormire a Tallinn, decisamente più economica.

Giorno 3: Da Tallinn a Riga, nel cuore della Lettonia

Terzo giorno, nuova capitale: Riga. Il mezzo più comodo? Il bus. In circa 4-5 ore si arriva a destinazione. Compagnie come Flixbus e Lux Express offrono corse frequenti e confortevoli a prezzi tra i 30 e i 50 dollari. Una volta arrivati, lasciate le valigie e dirigetevi verso la Città Vecchia di Riga:

  • Cattedrale Luterana: la più grande dei paesi baltici.
  • Torre delle Polveri: testimonianza delle antiche mura cittadine.
  • Castello di Riga: sede presidenziale e museo nazionale.
  • Art Nouveau District: una passeggiata tra palazzi decorati da fotografare a ogni angolo.
  • Mercato Centrale: street food e prodotti locali in un ex hangar Zeppelin.

Riga è vibrante, giovane, piena di locali e street art. Ideale per chi cerca anche un po’ di nightlife baltica.

Giorno 4: Vilnius, tra gotico e libertà

La mattina del quarto giorno si parte verso Vilnius, in Lituania. Il treno LTG Link è l’alternativa più comoda e panoramica: 4 ore di viaggio a bordo di convogli moderni. Cosa vedere a Vilnius?

  • Cattedrale e Torre Campanaria: cuore spirituale e simbolico della città.
  • Chiesa di Sant'Anna: capolavoro gotico mozzafiato.
  • Palazzo dei Granduchi: per un tuffo nella storia lituana.
  • Torre di Gediminas: panorama perfetto al tramonto.
  • Monumento delle Tre Croci: una delle viste più iconiche della capitale.

Vilnius è elegante, vivace e sorprendente. L’atmosfera bohémien del quartiere Užupis, autoproclamata “repubblica” di artisti con costituzione propria, merita una visita anche serale.

Vilnius è la capitale europea dove chiudere il tour delle 5 città nordeuropee.
Vilnius è la capitale europea dove chiudere il tour delle 5 città nordeuropee.

Giorno 5: Ultime ore a Vilnius e volo di ritorno

Prima di rientrare in Italia, approfittate della mattinata per un giro nei musei o per comprare souvenir autentici. L’aeroporto internazionale di Vilnius offre collegamenti diretti o con scalo per quasi tutte le città italiane. Check rapido prima del rientro:

  • Documenti: carta d’identità o passaporto in corso di validità.
  • Valuta: euro in tutti e quattro i paesi.
  • Clima: vestitevi a strati, le temperature cambiano in fretta.
  • Trasporti: il centro storico di ogni città è esplorabile a piedi, ma esistono efficienti mezzi pubblici.

In cinque giorni scoprirete quattro capitali europee ricche di storia, fascino e sorprese. Tutto senza spendere una fortuna, con emozioni che dureranno molto più del viaggio stesso. Si tratta di stati confinanti tra loro e (ad eccezione della Finlandia)  molto piccoli, pertanto è quasi come fare un giro del Nord, del Centro o del Sud Italia. Se questo itinerario non ti ha convinto, eccone una che ha vinto il premio di città più profumata del mondo.

Lascia un commento