Qual è il borgo più visitato d'Italia? Si trova in Calabria e affaccia sul mare

Tropea è il borgo più visitato d'Italia: ecco perché raggiungere questo angolo di paradiso incantevole in Calabria.

Tropea, incastonata tra le acque cristalline del Mar Tirreno e le montagne calabresi, è da anni una delle destinazioni turistiche più popolari in Italia. Questo affascinante borgo, conosciuto anche come la "Perla del Tirreno", non è solo una meta ideale per chi cerca un angolo di paradiso, ma rappresenta anche una fusione perfetta di bellezze naturali, storia e tradizioni. La sua posizione straordinaria su una rupe a picco sul mare contribuisce a renderla un luogo di una bellezza incomparabile, che attrae ogni anno migliaia di visitatori.

Il fascino di Tropea risiede nel suo centro storico, un intreccio di vicoli antichi, piazze tranquille e panorami mozzafiato. Passeggiando per le strade lastricate del borgo, si è immediatamente immersi nell'atmosfera unica che questa località emana. Il Duomo di Tropea, risalente al XII secolo, è uno dei punti di riferimento storici più significativi della città. La cattedrale normanna custodisce l'Icona della Madonna di Romania, la protettrice della città, ed è un simbolo del legame profondo di Tropea con la sua fede e le sue tradizioni religiose.

Non lontano da qui, il Santuario di Santa Maria dell’Isola è uno dei luoghi più suggestivi di Tropea. Questo antico monastero, situato su uno scoglio che si protende sul mare, è raggiungibile tramite una ripida scalinata, e dalla sua terrazza panoramica si gode di una vista spettacolare sulla costa calabrese. Il giardino che circonda il santuario è il luogo perfetto per una passeggiata tranquilla, con una vista che cattura il cuore di chiunque abbia la fortuna di godersela.

Le spiagge di Tropea: un vero paradiso naturale

Tropea è famosa per le sue spiagge bianche e le acque cristalline, che la rendono una delle località balneari più ambite d'Italia. La Spiaggia della Rotonda, con la sua sabbia finissima e l'acqua che sfuma dal turchese al blu intenso, è una delle più note e rappresenta il perfetto esempio di quanto Tropea sia in grado di offrire ai suoi visitatori. Non meno suggestiva è Praia I Focu, un’altra incantevole spiaggia che si distingue per il suo paesaggio naturale e la tranquillità che la caratterizza.

Oltre a godere del mare, i turisti possono intraprendere escursioni in barca lungo la famosa Costa degli Dei. Durante questi tour, è possibile visitare baie nascoste e fare snorkeling nelle acque limpide, alla scoperta di un ecosistema marino affascinante. Le vicine Isole Eolie, che si trovano non lontano dalla costa di Tropea, sono una meta ideale per chi desidera un'ulteriore esperienza di scoperta.

Tropea
il bellissimo borgo di Tropea affacciato sul mare.

Perché Tropea è il borgo più visitato d’Italia

Il riconoscimento di "Borgo dei Borghi" ottenuto nel 2021 ha consacrato Tropea come una delle destinazioni più affascinanti d'Italia. Questa piccola città è un perfetto esempio di come la storia, la natura e la cultura possano fondersi per creare un'esperienza unica per i turisti. La sua posizione privilegiata sulla costa, che offre panorami mozzafiato e un clima mite per gran parte dell'anno, la rende una meta ideale per chi desidera unire relax e avventura.

Tropea è anche un luogo dove l'autenticità è palpabile. La calda ospitalità calabrese si riflette nei sorrisi della gente, nei piccoli negozi di artigianato locale e nelle tradizioni che, seppur moderne, non hanno mai perso il loro fascino. La sua storia millenaria, che affonda le radici nell'antichità greca e romana, e le sue tradizioni vivaci rendono questo borgo una meta che riesce sempre a catturare il cuore di chi la visita. Tropea non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere, che regala ricordi indelebili. Un angolo di paradiso che, tra mare, monti e cultura, rappresenta una delle meraviglie più autentiche d'Italia.

Lascia un commento