Indice dei contenuti
Dubrovnik? Bellissima, certo. Ma se pensi che sia lei la regina indiscussa dell'Adriatico e in generale della Croazia, preparati a cambiare idea. Perché la vera perla della Croazia è Zara — o meglio, Zadar, come la chiamano i locali — una città che vanta oltre 3000 anni di storia e un fascino che mischia l'antico e l'ultramoderno in un cocktail irresistibile.
Zara, la città più antica della Croazia (e anche la più viva)
Non è uno slogan da agenzia viaggi: Zara è davvero la città abitata più antica della Croazia. Fondata dai Liburni nel IX secolo a.C. con il nome di Iader, si è poi trasformata in Iadera sotto il dominio romano, diventando un vero centro nevralgico dell’Adriatico. Nei secoli ha resistito a tutto: Impero Romano, Bizantino, Carolingio, Repubblica di Venezia, Austro-Ungarici, dominazione italiana e jugoslava. Zara è passata per mille mani, ma non ha mai perso la sua identità.
Oggi passeggi per il suo centro storico e senti vibrare sotto i piedi i millenni di storia. Ma al tempo stesso, Zara pulsa di energia giovane, artistica, sperimentale. È una città viva. Anzi, vivissima.
Due meraviglie che non trovi da nessun’altra parte: Organo Marino e Saluto al Sole
Le attrazioni iconiche di Zara sono uniche al mondo, letteralmente. Nessuna città ha qualcosa di simile. Partiamo dall’Organo Marino, geniale invenzione dell’architetto Nikola Bašić: una scalinata in marmo a picco sul mare che suona da sola grazie al movimento delle onde. I suoni sono casuali, dolci, ipnotici. Il tramonto qui ha una colonna sonora creata dall’Adriatico.

A pochi metri c’è il Saluto al Sole: un’enorme installazione circolare di 22 metri con pannelli solari che si caricano durante il giorno per poi esplodere in uno show di luci psichedeliche la sera. Roba da Hipster e per i postatori compulsivi sui social? Forse. Emozionante? Sicuro.
Tra pietre romane e chiese millenarie: la Città Vecchia è un museo all’aperto
Zara è come un libro di storia aperto. Ma non noioso: spettacolare. Il suo centro storico, circondato da possenti mura, sorge su una penisola e regala una passeggiata tra epoche diverse.
- Chiesa di San Donato: edificio simbolo, costruito nel IX secolo, è la chiesa preromanica più grande del Paese. Spunta sul Foro Romano, le cui colonne e fondamenta sono ancora lì, in bella vista.
- Cattedrale di Sant’Anastasia: risale al XII secolo, ha una facciata da cartolina e vetrate che esplodono di luce.
- La Porta della Terraferma: monumentale ingresso costruito dai veneziani con tanto di leone di San Marco e patrono locale, San Crisogono, in bella mostra.
- Piazza dei Cinque Pozzi: geniale sistema idrico ideato nel '500, con una cisterna sotterranea e cinque pozzi in pietra perfettamente conservati.
Chi visita Zara deve salire sul campanile della Cattedrale di Sant’Anastasia. Sono 56 metri d’altezza per una vista a 360° mozzafiato. Davanti agli occhi: tetti in terracotta, il blu intenso dell’Adriatico e le isole che sembrano galleggiare nel mare. Una vista che non scordi. Una foto che farà invidia a tutti i follower.
Perché Zara è la vera capitale cool della Croazia
Non è solo Forum Agricoltura Sociale a consigliarti di tenerla in considerazione per il tuo viaggio estivo. Zara è stata definita "centro di intrattenimento dell’Adriatico" dal The Times e la "capitale cool" della Croazia dal Guardian. Non vi basta? Nel 2016 è stata premiata come Migliore Destinazione Europea da Europe’s Best Destinations. Non è difficile capirne il motivo. Zara mescola storia e modernità come poche città al mondo. Ha un centro antico più ricco di un museo e una scena notturna vivace, fatta di localini affacciati sul mare, eventi culturali e festival all’aperto. Chi arriva qui non trova solo monumenti. Trova un’atmosfera che non si trova altrove. Quella di una città viva, leggera, autentica. "Zara è un dono del mare", recita un affascinante detto locale. Ed è proprio vero.
Come arrivare a Zara: voli low cost e comodità
Dall’Italia, raggiungere Zara è più facile che mai, soprattutto d’estate. Le opzioni sono tante e i prezzi super accessibili:
- Ryanair: voli diretti da Roma-Ciampino, Bologna e Milano-Malpensa.
- EasyJet: voli low cost da Milano Malpensa a partire da 68€ andata e ritorno.
- Croatia Airlines, Austrian, Lufthansa, Swiss: alternative valide con ottimi collegamenti e servizi.
L’aeroporto di Zara-Zemonico (ZAD) si trova a soli 12 km dal centro città. Per raggiungere il centro:
- Autobus Liburnija: biglietto intorno ai 3,35€.
- Taxi: tariffa media di circa 21€, ideale se si viaggia in gruppi di 3 o 4 persone.
Prenotando con anticipo si trovano voli da 30€ solo andata. A questo prezzo, Zara è davvero un affare.
