Indice dei contenuti
Pane e marmellata? Dimenticateli. Cornetto e cappuccino? Non ci sono. In quel di Taipei, capitale pulsante di Taiwan, la colazione tipica è tutta un’altra storia. Ed è un bene che sia così, altrimenti che noia? Lorenzo e Irene, noti su Instagram e YouTube come @viaggipersi, hanno deciso di mettere alla prova il loro stomaco — e la loro curiosità — provando la colazione tipica taiwanese. Spoiler: non c'era traccia di Pan di Stelle o Gocciole.
Latte sì, ma di soia: ecco il tempio di Li-Ji
Il loro punto di partenza è stato Li-Ji Soy Milk, un piccolo locale dalla fama enorme, tanto da avere la fila fuori già all’alba. Specializzato, come suggerisce il nome, nel latte di soia, questo posto è diventato una tappa quasi obbligata per chi vuole provare la vera colazione made in Taiwan. Ma attenzione: qui niente menù tradotto, niente foto illustrative. Tutte le pietanze sono indicate in cinese mandarino, con tanto di lista da compilare a mano. E se non fosse stato per l’intervento provvidenziale di un signore del posto, simpatico e anglofono, Lorenzo e Irene avrebbero avuto serie difficoltà a ordinare.
Gocciole? No, YouTiao!
Il piatto forte della colazione taiwanese è lo youtiao, un lungo bastoncino di impasto fritto, servito con latte di soia caldo. Ricorda i churros per forma, ma il sapore è neutro, meno speziato, più… da pane. “È come inzuppare un pezzo di pane nel latte”, racconta Lorenzo nel video. Semplice, diretto, senza colpi di scena.
La cucina taiwanese, del resto, è un crocevia tra cultura cinese, influenze giapponesi e tradizioni aborigene. E anche la colazione rispetta questo mix, con ingredienti come soia, maiale, cipollotti e riso che la fanno da padroni. La carne bovina, invece, è un’apparizione rara.
Pancake e dumpling: il vero risveglio arriva qui
Oltre allo YouTiao, i due italiani non si sono fatti sfuggire altre prelibatezze da colazione. Il pancake al cipollotto, fritto e croccante, ha riscosso grande successo: “Devastante, buonissimo”, commenta Lorenzo senza mezzi termini. Ma la vera sorpresa è stato il dumpling fritto e schiacciato, una sorta di raviolo rigonfio, croccante all’esterno e tenero all’interno.

Per chi immagina la colazione come un momento dolce, con biscotti e brioche, il primo impatto può essere destabilizzante. Ma basta poco per apprezzare la logica taiwanese: una colazione salata, ricca di carboidrati e proteine, che dà energia e sazia fino al primo pomeriggio.
Quanto costa la colazione tipica di Taiwan a Taipei?
Il conto finale ha lasciato i nostri viaggiatori a bocca aperta — stavolta non per lo stupore culinario, ma per il prezzo: appena 3.10€. Una cifra ridicola per gli standard europei, soprattutto considerando quantità e qualità del pasto. A Taipei, infatti, lo street food e le colazioni nei locali tipici rappresentano ancora un’oasi accessibile, dove anche con pochi spiccioli puoi fare un’esperienza autentica.
Li-Ji Soy Milk apre solo la mattina, dalle 7 alle 14, e poi chiude. Pur essendo famosissimo tra locali e turisti, non opta per l'orario continuato. Una scelta che dice tutto: questo posto non vuole trasformarsi in attrazione turistica, resta fedele alla propria funzione, quella di nutrire i locali all’alba con cibo caldo e sostanzioso. E anche questa coerenza è parte del fascino.
Chi decide di andare fino a Taiwan non lo fa certo per trovare le stesse colazioni che mangia a Milano o a Bologna. Ecco perché esperienze come quella di Lorenzo e Irene hanno un valore in più: raccontano non solo cosa si mangia, ma come si vive. In molti si chiedono: ma davvero la gente di Taiwan fa colazione così ogni giorno? La risposta è sì. E no. Alcuni si accontentano del classico tè con qualche panino al vapore, altri si concedono l’abbondanza di un piatto misto come quello provato da @viaggipersi. Ma la regola è una sola: mangiare bene, e presto.
Visualizza questo post su Instagram
