"In Giappone ho mangiato la torta più buona della mia vita", l'esperienza di un'italiana

Quando si parla di dolci, l'Italia e la Francia solitamente dominano la scena, ma c'è un paese che ha saputo sorprendere anche i più convinti amanti della pasticceria occidentale: il Giappone. E non stiamo parlando di un dolce qualunque, ma di un'esperienza che ha fatto impazzire Adelaide Mati, una modella italiana con un discreto seguito sui social. Recentemente, durante un viaggio a Tokyo, Adelaide ha avuto modo di assaporare quella che, secondo lei, è la torta più buona della sua vita. E il luogo che le ha regalato questa esperienza gustativa è il Shoto Cafe, una piccola pasticceria situata nel cuore del quartiere Shibuya. Ma cosa ha reso così speciale questa fetta di torta? Scopriamolo insieme.

Il Giappone e la pasticceria: una sorpresa dolce

Quando si pensa al Giappone, la mente corre immediatamente alla sua cucina salata, famosa per il sushi, i ramen e il metodo di frittura tempura. Ma negli ultimi anni, anche la pasticceria giapponese ha guadagnato l'attenzione internazionale, affermandosi per la sua unicità e la capacità di mescolare tradizione e innovazione. A Tokyo, le pasticcerie offrono dolci raffinati che combinano ingredienti tipici della cultura nipponica, come il matcha, i fagioli rossi (azuki) e il riso, con tecniche moderne e presentazioni da veri artisti.

Il Shoto Cafe, dove Adelaide ha avuto il privilegio di gustare la sua torta speciale, è uno di questi posti che mescola il meglio della tradizione giapponese con l'arte pasticcera occidentale. E non si tratta di un locale qualunque, né tanto meno di uno situato su una strada super affollata. Adelaide fa sapere che è "in una viuzza" di Shibuya. Il proprietario del caffè è descritto come una persona “carinissima”, che ha saputo creare un ambiente accogliente e unico, perfetto per chiunque voglia assaporare una fetta di dolcezza autentica in uno dei quartieri più vivaci di Tokyo.

La torta che ha conquistato Adelaide: il Shoto Roll Cake

Adelaide, dopo averla assaggiata, dà una sentenza: la Shoto Roll Cake è la torta più buona che abbia mai mangiato. Ma cosa la rende così speciale? La risposta è semplice: la combinazione perfetta di sapori e (soprattutto) consistenza. Il dolce in questione è una variante del classico rotolo (vedere foto per capire), ma con un twist giapponese che lo rende irresistibile. La fetta di torta è generosamente farcita con una crema vellutata di panna montata e una sorprendente red bean paste (pasta di fagioli rossi), un ingrediente che è un vero must della tradizione dolciaria nipponica. Come si vede, la versione L è semplicemente la sovrapposizione di quattro porzioni XS.

La torta giapponese che ha conquistato la nostra connazionale (a destra la versione L)
La torta giapponese che ha conquistato la nostra connazionale (a destra la versione L)

Per chi non la conoscesse, la red bean paste è una crema dolce a base di fagioli azuki, spesso utilizzata nei dolci giapponesi. Ha una consistenza liscia e un sapore delicato che bilancia perfettamente la ricchezza della panna montata. L'incontro di questi due elementi crea una fetta di torta che, a quanto pare, non ha rivali nel mondo.

Un dolce perfetto per ogni palato

Ma non è solo il gusto a fare la differenza. Il Shoto Roll Cake è presentato in modo da adattarsi a ogni tipo di appetito. Il locale offre diverse opzioni di dimensioni, da XS a L, con la possibilità di scegliere una fetta più piccola per chi è a dieta o semplicemente non vuole esagerare con le calorie. Adelaide, essendo modella, è sempre attenta alla sua linea, per cui ha optato per la versione XS. Malgrado le dimensioni 'ridotte', quella porzione era “una bomba di calorie”. Eppure, il prezzo di questa prelibatezza è sorprendentemente contenuto: solo 3,40 euro per una fetta di torta accompagnata da una tazza di tè rosso. Un affare, considerando che Tokyo non è proprio una città economica.

Lascia un commento