Meglio bere il bicchiere d'acqua prima o dopo il caffè? La risposta (sentenza) del farmacista

Quante volte ti sei chiesto: "Bevo prima l’acqua o prima il caffè?". La scena è la solita: bar, tazzina bollente, bicchierino d'acqua accanto. Tu bevi l’acqua subito dopo che il barista ha poggiato il bicchiere sul banco, il tuo amico no; preferisce aspettare. Chi ha ragione? A rispondere è un farmacista molto noto sui social: Stefano Briganti, conosciuto come @ilfarmacistaconsiglia.tv. E la sua risposta è una vera e propria sentenza… col sorriso.

Il verdetto del farmacista: acqua PRIMA del caffè

Per il dottor Briganti la faccenda è chiara: meglio bere il bicchiere d'acqua prima del caffè. Non per una questione di galateo da bar, ma per una scelta utile al nostro stomaco. “Bere l'acqua prima è una buona idea, soprattutto se beviamo più di un caffè al giorno”, afferma Briganti in uno dei suoi video virali. Il motivo? Il caffè, lo sappiamo, può dare un po’ di acidità. “Bevendo l'acqua prima, si crea una sorta di patina protettiva sulle pareti gastriche. È come preparare il terreno”, spiega il farmacista con tono chiaro e diretto.

E non finisce qui. La caffeina ha un effetto diuretico leggero. Tradotto: stimola i reni a lavorare di più. Bere acqua prima aiuta quindi a prevenire eventuali disagi legati alla disidratazione, soprattutto al mattino.

Il farmacista ha spiegato che l'acqua andrebbe bevuta sempre prima del caffè.
Il farmacista ha spiegato che l'acqua andrebbe bevuta sempre prima del caffè.

Briganti lo dice senza giri di parole: appena svegli siamo disidratati. Durante il sonno non beviamo per 7-8 ore. È normale che il corpo abbia bisogno di liquidi appena sveglio. Chi prende il caffè appena mette piede giù dal letto, dovrebbe pensarci due volte. Il consiglio del farmacista? Bere uno o due bicchieri d'acqua prima del caffè mattutino. Aiuta non solo a preparare lo stomaco, ma anche a reidratare l’organismo. Un piccolo gesto, ma efficace. E chi ama godersi il gusto intenso del caffè lo sa: bere l’acqua prima mantiene più a lungo il sapore in bocca.

Il parere dei dentisti: acqua DOPO il caffè per salvare il sorriso

Ma attenzione: mentre il farmacista consiglia l’acqua prima, i dentisti puntano il dito sul 'dopo'. E hanno i loro buoni motivi. Il caffè macchia i denti. I responsabili? Tannini e pigmenti scuri che si legano allo smalto, rendendolo opaco e giallognolo con il tempo. Per questo, i dentisti suggeriscono un gesto semplice: bere un bicchiere d’acqua subito dopo il caffè. L’acqua, infatti, aiuta a risciacquare la bocca, rimuove residui, riduce l’accumulo di placca e contrasta le macchie. E non è solo questione estetica: anche l’igiene orale ci guadagna.

5 trucchi d’oro dai dentisti per i coffee lover

  • Bere acqua dopo ogni caffè, per ridurre macchie e acidità residue.
  • Usare una cannuccia per il caffè freddo: limita il contatto con i denti.
  • Non lavare i denti subito dopo il caffè: aspettare almeno 30 minuti, così si evita di danneggiare lo smalto indebolito dagli acidi.
  • Mantenere una buona idratazione tutto il giorno: stimola la saliva, naturale protettrice dei denti.
  • Limitare la quantità di caffè giornaliera: meno esposizione ai pigmenti, meno rischio di macchie persistenti.

Acqua prima o dopo? La verità sta... in mezzo al bicchiere

Il farmacista dice “prima”, i dentisti dicono “dopo”. Ma nessuno dei due vieta di bere in entrambi i momenti. La soluzione perfetta? Bere l’acqua sia prima che dopo il caffè. Così si ottiene un piccolo beneficio digestivo e una protezione extra per i denti. Doppio bicchiere, doppio vantaggio! Non esiste una regola scolpita nella pietra. Dipende dalle abitudini, dallo stomaco, dalla salute dei denti e da quanto caffè bevi ogni giorno. Ma sapere che un semplice bicchiere d’acqua può fare la differenza, è già un ottimo punto di partenza.

Lascia un commento