Si trova in Calabria uno dei borghi più pittoreschi e incantevoli. Ogni passo lascia senza parole, ogni angolo racconta una storia.
Tra i vicoli profumati di salsedine e il canto incessante delle onde, Diamante si svela come un gioiello raro della Calabria. Non è soltanto il suo mare cristallino a catturare il cuore di chi arriva, ma anche la magia dipinta su ogni muro. In questo piccolo borgo, l'arte si fonde con la vita quotidiana, trasformando ogni angolo in una tela vibrante di colori e racconti.
Tutto ebbe inizio nel lontano 1981, grazie alla visione del pittore Nani Razzetti. Con l'approvazione del sindaco dell'epoca, Razzetti diede vita a un progetto straordinario: trasformare Diamante in un museo a cielo aperto. Un'idea rivoluzionaria che negli anni ha richiamato oltre 80 artisti da ogni parte del mondo. Ognuno di loro, ha dedicato tutta la propria passione e la propria creatività, per dare vita a veri e propri capolavori originali.
Quando le pareti parlano: un'esperienza da vivere
Passeggiare per Diamante significa compiere un viaggio senza tempo. I muri delle case, un tempo semplici e anonimi, sono oggi impreziositi da più di 300 murales. Scene di vita quotidiana, ritratti di pescatori, leggende locali e sogni ad occhi aperti si rincorrono in un caleidoscopio di emozioni. Non c'è un itinerario preciso per scoprire i murales di Diamante. Il bello è perdersi tra le stradine, lasciarsi guidare dall'istinto e sorprendersi dietro ogni angolo. Alcuni murales sono veri e propri capolavori di arte contemporanea, capaci di unire tradizione e innovazione. Altri, con il loro stile naïf e spontaneo, riescono a comunicare con immediatezza l'essenza genuina del borgo. Una curiosità affascinante: ogni anno a Diamante si svolge una sorta di "rituale della rinascita" dei murales. Alcuni dipinti, scoloriti dal tempo o rovinati dalle intemperie, vengono restaurati o reinventati, mantenendo così viva la tradizione e dando spazio a nuove storie da raccontare.

Diamante non è solo il "borgo dei murales", è anche la patria del celebre Peperoncino Festival, evento che celebra il peperoncino calabrese con mostre, degustazioni e spettacoli. Due anime, quella artistica e quella culinaria, che convivono armoniosamente rendendo questo luogo ancora più speciale. Questo meraviglioso borgo è scelto da milioni di turisti ogni anno, come meta per trascorrere le proprie vacanze estive. Non solo mare e spiagge incantevoli. Questo borgo offre ai suoi visitatori, la possibilità di potersi immergere nell'arte e nella cultura del posto, a trecentosessanta gradi. Se amate l'arte, se cercate emozioni autentiche, se volete perdervi in un mondo fatto di colori e di storie antiche, Diamante è la vostra destinazione perfetta. Ogni muro racconta una storia e ogni angolo, è pura poesia. Tutto quello che devi fare adesso, è prenotare un weekend in questo borgo meraviglioso e staccare completamente la spina. La meraviglia di ogni angolo, lascerà i tuoi occhi completamente sorpresi. Ricorda di scattare tante foto ricordo, porterai con te, momenti indimenticabili.
