Indice dei contenuti
Lo hai pensato anche tu. Entro fine anno vuoi organizzare un weekend (o una settimana, se possibile) in una capitale europea. Parigi? Bella ma carissima. Berlino? Non male, ma non piace a tutti. Budapest? Da vedere, ma non è più economica come pochi anni fa ed è piena di turisti. Fidati di chi c'è stato di recente. In generale, in quasi tutte le capitali europee il turismo di massa sta avendo la meglio. Tra le poche eccezioni, nascosta nel cuore pulsante dell’Europa orientale, troviamo Chišinãu, la capitale della Moldavia che sorprende al primo sguardo: verde, autentica e incredibilmente economica. Mentre le grandi città europee sono ormai assediate dai turisti, Chišinãu rimane una gemma sconosciuta, perfetta per chi cerca una fuga genuina senza spendere una fortuna.
Chišinãu: un’oasi tranquilla lontano dalle folle
Con il suo ritmo rilassato e i suoi ampi viali alberati, Chišinãu offre un'esperienza di viaggio unica. Il Parco Centrale di Stefano il Grande è il vero polmone verde della città, ideale per una passeggiata o per rilassarsi sotto l'ombra dei tigli. Camminando lungo il viale Ştefan cel Mare si possono scoprire edifici storici, musei affascinanti e una vibrante scena di caffè e ristoranti, senza mai dover affrontare il caos tipico delle grandi capitali europee. Nonostante sia la principale città moldava, i flussi turistici restano modesti: secondo i dati ufficiali, l'intera Moldavia attira appena 400.000 visitatori all'anno. Un numero che permette di vivere la città in modo autentico, senza code né sovraffollamento, immergendosi nella sua vera essenza.

Uno dei grandi tesori di Chišinãu è la sua gastronomia. Mangiare fuori costa pochissimo: un pasto completo in un ristorante tradizionale varia tra i 4 e i 6 euro. Un business lunch o un pranzo veloce? Spesso bastano meno di 5 euro. Anche nei fast food internazionali, il prezzo di un menu completo difficilmente supera i 6 euro. La cucina moldava regala sapori autentici e intensi: impossibile non provare il borscht (zuppa di barbabietole), i sarmale (involtini di foglie di vite) o la mamaliga (polenta di mais), piatti tradizionali spesso accompagnati da un ottimo vino locale. La Moldavia vanta infatti una tradizione vinicola antichissima, con cantine famose come Cricova e Milestii Mici, mete perfette per gli amanti dell’enoturismo.
Vivere bene spendendo pochissimo
La convenienza di Chišinãu non si ferma al cibo. Un cappuccino costa circa 1,60 euro, mentre una buona bottiglia di vino locale si compra con meno di 5 euro. I trasporti pubblici sono tra i più economici d’Europa: un biglietto del bus o filobus costa appena 0,30 euro, mentre l’abbonamento mensile si aggira sui 9 euro. Chi desidera soggiornare più a lungo troverà alloggi a prezzi imbattibili: affittare un appartamento nel centro di Chišinãu può costare meno di 250 euro al mese. Anche hotel e ostelli offrono tariffe molto competitive, rendendo la città perfetta sia per brevi city break sia per soggiorni più lunghi.
Chišinãu non è solo conveniente, ma anche sorprendentemente interessante. Tra le principali attrazioni spiccano la splendida Cattedrale della Natività, con la sua imponente cupola bianca, e l’iconico Arco di Trionfo nel centro città. Gli appassionati di storia apprezzeranno il Museo Nazionale di Storia della Moldavia, mentre gli amanti dell’arte potranno visitare gallerie moderne e musei d’arte contemporanea. Gli ampi parchi, come il Parco Dendrariu o il Lago Valea Morilor, offrono spazi verdi perfetti per rilassarsi o praticare sport all'aperto.
Come raggiungere Chišinãu dall’Italia
Arrivare a Chišinãu dall'Italia è più semplice di quanto si possa pensare. Diverse compagnie low cost come Wizz Air e HiSky operano voli diretti da città italiane come Milano, Roma, Venezia e Bologna. Volare da Milano Malpensa, Bergamo, Roma Fiumicino o Venezia Marco Polo costa spesso tra i 20 e i 40 euro a tratta, prenotando con un po’ di anticipo. La durata del volo, in media, è di circa 2 ore e 15 minuti. Una volta atterrati all’Aeroporto Internazionale di Chišinãu, il centro città è facilmente raggiungibile in 20 minuti di taxi o con i mezzi pubblici.
Con la sua atmosfera rilassata, i costi imbattibili e la totale assenza di turismo di massa, Chišinãu si rivela una destinazione perfetta per viaggiatori curiosi e amanti delle autentiche esperienze europee. Cerchi un'altra capitale europea meno conosciuta ma molto economica? Ecco un esempio pratico di cosa si può comprare con 100€ a Tbilisi.
