Il dettaglio di stile che svela chi sei a prima vista (e non potrai più farne a meno)

C'è un dettaglio che mette in mostra, senza dire una parola, buona parte della tua personalità. Racconta chi sei e come gli altri ti vedono, da una prima impressione. Ecco tutte le curiosità.

Viviamo circondati da accessori. Li scegliamo con cura o con istinto ogni mattina. Alcuni li usiamo per necessità, altri per vanità, ma tutti, in un modo o nell’altro, parlano di noi. Scarpe, borse, cappelli, gioielli: sono più di semplici abbellimenti. Sono manifestazioni esterne della nostra identità interna. Senza neanche rendercene conto, li usiamo per comunicare con il mondo, per prendere posizione, per esprimere chi siamo o chi desideriamo sembrare. Ma tra tutti, ce n’è uno che racconta più di ogni altro, e lo fa prima ancora che si apra bocca. Un oggetto spesso sottovalutato, ma capace di cambiare l’impressione che lasciamo, in pochi istanti. Un dettaglio che non solo svela chi sei, ma influenza anche come ti senti.

No, non si tratta della borsa che porti o delle scarpe che indossi. L’accessorio che più di ogni altro rivela la tua personalità a prima vista è il paio di occhiali che scegli. Che siano occhiali da sole o da vista, rappresentano ad ogni modo molto più di uno strumento o di un riparo. Sono una finestra sul tuo carattere, sul tuo modo di affrontare il mondo, sul tuo rapporto con l’insicurezza, la sicurezza, la creatività o la razionalità. Gli occhiali incorniciano lo sguardo e lo sguardo è il centro della comunicazione umana. Scegliere un paio di occhiali che mettano in risalto lo sguardo e il viso di una persona, è importante per potersi esprimere, anche senza dire una parola.

Lo specchio dello sguardo: l’accessorio che parla per te

Chi sceglie montature tonde e sottili spesso ha un’indole riflessiva, intellettuale, minimalista. Chi opta per montature oversize, spesse o colorate, invece, tende a essere più estroverso, creativo, desideroso di esprimersi. Le forme asimmetriche o sperimentali parlano di spiriti anticonformisti, che cercano nell’estetica una forma di libertà personale. C’è poi chi indossa gli occhiali da sole anche in ambienti chiusi: in questi casi, la psicologia parla di meccanismi di difesa visiva, un modo per celare le emozioni, per proteggere sé stessi da uno sguardo diretto e, dunque, da un’intimità improvvisa. Anche il gesto quotidiano di spingere gli occhiali sul naso, tenerli sulla testa, giocarci con le dita, appenderli alla maglietta: sono micro-comunicazioni che svelano lo stato emotivo. Una persona che li tocca spesso può esprimere insicurezza o ansia, chi li tiene perfettamente allineati e puliti mostra invece controllo e precisione.

Dettaglio di stile, occhiali
Dettaglio di stile, occhiali

E chi non li indossa mai ma ne ha bisogno? Spesso è in conflitto con l’idea di mostrarsi vulnerabile. Gli occhiali, in questi casi, non sono solo un oggetto, ma un simbolo. E scegliere se mostrarli o meno diventa un atto profondamente psicologico. Molte persone scelgono di indossare occhiali da sole come forma di protezione o anche come pura scelta estetica. La prossima volta che deciderai di acquistare un nuovo paio di occhiali, pensa bene alla forma e cura la scelta nel dettaglio. Ogni volta che li indosserai, anche a tua insaputa, parlerai molto, anche senza dire una parola. Perché, mentre le parole possono essere scelte con cura, lo sguardo e ciò che lo incornicia, parla direttamente all’anima.

Lascia un commento