Questa spiaggia in Spagna è stata definita la "più felice del mondo": dove si trova

Un sorriso lungo quattro chilometri: Sitges Beach si è presa la corona di "spiaggia più felice del mondo" in un sondaggio davvero singolare. Non è solo una spiaggia, ma è il nome assegnato a un mosaico di 17 calette dorate che brillano sulla costa catalana, a soli 40 km a sud di Barcellona. Chiunque metta piede su questa sabbia morbida lo capisce subito: qui la parola d'ordine è felicità.

Perché Sitges è la spiaggia più felice del pianeta

Nel 2025, l'agenzia di viaggi CV Villas ha assegnato a Sitges il primo posto nella classifica delle spiagge più felici del mondo, grazie a un punteggio di 98,42 su 100. Il dato? Derivato dall'analisi tramite software AI su migliaia di foto Instagram scattate sulle spiagge più iconiche: a vincere sono stati i sorrisi più autentici. Proprio così. I motivi del trionfo? Una combinazione esplosiva di:

  • Atmosfera inclusiva: Sitges è un abbraccio aperto a tutti, famiglie e comunità LGBTQ+ comprese.
  • Servizi top: spiagge attrezzate, bar, ristoranti, sport e relax per ogni gusto.
  • Bellezza naturale: mare limpido, Bandiera Blu e protezione delle montagne del Garraf.
  • Movida vibrante: eventi, arte, festival e una notte che non dorme mai.

Come raggiungere Sitges Beach: sorrisi in partenza

Arrivare a Sitges è più semplice che scegliere quale costume indossare (quindi per alcune donne è difficile... ovviamente scherziamo!):

  • In treno: dalla stazione di Barcelona Sants, Passeig de Gracia o Estació de França, ogni 30 minuti parte un treno RENFE. In 40 minuti sei con i piedi nella sabbia, biglietto a/r circa 7€.
  • In bus: dal Terminal 1 dell'aeroporto di Barcellona, il Mon Bus ti porta in spiaggia in circa 30 minuti.
  • In auto: autostrade comode, ma occhio ai parcheggi: quelli gratuiti sono lontani dal mare.
Una delle spiagge di Sitges Beach, nominata la "più felice al mondo" in un curioso sondaggio.
Una delle spiagge di Sitges Beach, nominata la "più felice al mondo" in un curioso sondaggio.

Le spiagge da non perdere a Sitges

Con 17 calette tra cui scegliere, ogni giorno a Sitges è una nuova avventura balneare. Ecco le spiagge più amate in base alle recensioni raccolte sul web:

  • Platja de la Fragata: perfetta per famiglie e sportivi, con beach volley e pedalò.
  • Platja de Sant Sebastià: relax assicurato e vista mozzafiato dalle terrazze.
  • Platja de la Ribera: la più centrale, un classico intramontabile.
  • Platja de Balmins: spiaggia mista, naturista e non, a due passi dal centro.
  • Platja de les Anquines: ideale per famiglie, mare calmo e tutti i servizi.
  • Platja de la Bassa Rodona: storica spiaggia gay-friendly, oggi accogliente per tutti.
  • Platja d’Aiguadolç: vicino al porto turistico, perfetta per naturisti e famiglie.

Se ti avanza tempo (e voglia di esplorare), ecco altre spiagge imperdibili a pochi chilometri:

  • Platja de Garraf: casette colorate anni '20 e atmosfera d'altri tempi.
  • Les Botigues / Castelldefels: spazio a volontà e mare azzurro, a portata di treno.

Le altre spiagge più felici al mondo

Curioso di sapere chi è salito sul podio accanto a Sitges? Ecco chi completa la top 5 delle spiagge più felici, secondo CV Villas: ce n'è un'altra spagnola, una portoghese e - udite udite - due gallesi. Al secondo posto troviamo, infatti, Praia da Falésia in Portogallo, caratteristica per via delle falesie rosse e delle passeggiate panoramiche che sono possibili nei dintorni. Il gradino più basso del podio lo occupa Port de Soller (Maiorca), in Spagna, definita "pittoresca" e anche come uno dei luoghi più belli di tutta la penisola iberica dove osservare il tramonto. Chiudono la top 5 Rhossili Bay e Caswell Bay, entrambe in Galles. Cosa le rende diverse da quelle spagnole? Sicuramente il contesto più selvaggio ma anche il clima: qui è possibile fare surf e altri sport acquatici - oltre a sorridere, ovviamente.

Lascia un commento