Su Rai Play è disponibile un film romantico con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti. Girato a Polignano a Mare, affascina gli spettatori e incolla allo schermo per tutta la visione.
C'è un film che sa di mare, di vento tra le case bianche e di amori impossibili che sfidano il tempo. Si tratta di Io che amo solo te, disponibile su Rai Play, una pellicola che riaccende le emozioni grazie alla magnetica coppia composta da Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti, tra i vicoli e le terrazze mozzafiato di Polignano a Mare, gioiello della Puglia. Diretto con mano sicura da Marco Ponti, il film è un perfetto equilibrio tra commedia romantica e dramma familiare, un racconto corale che esplora i sentimenti attraverso due generazioni a confronto.
La trama si srotola tra le onde del passato e le tempeste del presente. Chiara e Damiano, giovani promessi sposi, sembrano pronti a coronare il loro sogno d’amore, ma le loro famiglie portano con sé vecchie ferite mai rimarginate. A complicare tutto è la storia interrotta tra Ninella e Don Mimì, rispettivamente madre e padre dei futuri sposi. Un amore giovanile ostacolato da un evento drammatico, mai dimenticato, e ora riemerso proprio quando i loro figli stanno per unirsi. Seguire la vicenda è come immergersi in una storia che appassiona e fa riflettere allo stesso tempo.
Polignano, amori sospesi e verità nascoste: un film che tocca il cuore
Il fascino irresistibile di Polignano a Mare, con i suoi scorci romantici e le scogliere a picco, non è solo sfondo, ma parte integrante della storia. È un luogo che amplifica i sentimenti, una culla per amori sospesi, per sguardi rubati e baci mancati. Lì, dove tutto sembra eterno, il passato ritorna con forza, costringendo i personaggi a fare i conti con ciò che hanno taciuto per troppo tempo. Uno dei punti di forza del film è proprio questo: mettere in scena l’intreccio tra generazioni, tra ciò che si è vissuto e ciò che si vorrebbe vivere. La regia costruisce una dinamica familiare complessa. Le emozioni si muovono tra tradizione e modernità, tra i riti antichi del Sud, come il pranzo della domenica o le feste di paese e le esigenze di un mondo che cambia, dove le verità personali cercano di emergere.

Il messaggio è chiaro: non si può amare davvero senza essere autentici. E questo vale sia per Chiara e Damiano, che si trovano a un bivio sentimentale, sia per Ninella e Don Mimì, che devono decidere se lasciar andare per sempre ciò che li ha uniti. La forza del film sta nel mostrare che le seconde possibilità esistono, ma vanno conquistate con coraggio. Io che amo solo te porta sullo schermo l'amore romantico ma senza perdere di vista l'autenticità di oggi, dei rapporti fatti di momenti felici e altri in cui, le incomprensioni e le difficoltà prendono il sopravvento. Collegati quindi su Rai Play e immergiti in questa storia. Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti, insieme con un cast talentuosissimo, ti conquisteranno dal primo minuto.
