In Piemonte c'è un angolo da sogno, la destinazione ideale per trascorrere un fine settimana romantico e rilassante.
Orta San Giulio è uno di quei luoghi che riesce a rapire il cuore di chi lo visita, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, immerso in una bellezza senza pari. Situato sulle sponde orientali del Lago d'Orta, in provincia di Novara, Orta San Giulio è un angolo di Piemonte che incanta con le sue stradine acciottolate, i suoi palazzi storici e le viste mozzafiato sull'Isola di San Giulio, un vero e proprio gioiello incastonato nel lago. Questo piccolo borgo è riconosciuto come uno dei più belli d'Italia, e non è difficile capire perché.
La sua atmosfera medievale, la tranquillità che lo avvolge e la sua storicità lo rendono il posto perfetto per chi cerca una fuga romantica, lontano dal caos della vita quotidiana. Hai voglia di trascorrere qualche ora di pura spensieratezza insieme con la tua anima gemella? Questo luogo è perfetto, un posto dove dedicarsi totalmente al benessere personale e di coppia. Per tutto il tempo, resterai completamente affascinato dai tesori nascosti e dalle scoperte inaspettate.
Orta San Giulio: un borgo medievale tra storia e leggenda
Tra le curiosità più affascinanti c'è la frazione di Legro, conosciuta anche come "Il Paese dipinto", un vero e proprio museo all’aperto dove i murales decorano le case del borgo. Queste opere, ispirate ai racconti di Gianni Rodari e ai suoi personaggi fantastici, sono una testimonianza del legame profondo di Orta San Giulio con la cultura e la letteratura. Un altro simbolo del borgo è Piazza Motta, definita "un salotto a cielo aperto", il cuore pulsante di Orta San Giulio. Qui, tra portici eleganti e caffè all’aperto, si può godere di una vista impareggiabile sul lago e sull’isola, mentre il Broletto, antico luogo di riunione della comunità locale, si erge maestoso con la sua facciata imponente.

Un altro punto di interesse che rende Orta San Giulio ancora più speciale è l’Isola di San Giulio, che sorge proprio di fronte al borgo. Un luogo intriso di leggenda e spiritualità, l'isola è raggiungibile in battello e si erge come un’oasi di pace e silenzio nel mezzo del lago. La Basilica di San Giulio, capolavoro dell'architettura romanica, domina l'isola con la sua struttura imponente e i suoi affreschi medievali che raccontano storie di fede e di lotta contro creature mitologiche. La leggenda narra che San Giulio, giunto sull'isola nel IV secolo, abbia scacciato draghi e serpenti per fondare la sua chiesa e diffondere il cristianesimo. Il percorso che attraversa l’isola è conosciuto come la "Via del Silenzio", un sentiero circolare che invita alla meditazione e alla riflessione.
Il Sacro Monte di Orta: un tesoro UNESCO
Un altro tesoro che rende Orta San Giulio ancora più affascinante è il Sacro Monte di Orta, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo promontorio boscoso ospita venti cappelle affrescate dedicate alla vita di San Francesco d'Assisi e si trova immerso nella natura, con una vista spettacolare sul lago e sul borgo. Il percorso che porta alla cima del monte è perfetto per chi desidera fare una passeggiata rilassante, lontano dalla frenesia quotidiana, e godere di panorami unici e irripetibili. Oltre ai suoi luoghi storici e spirituali, Orta San Giulio offre anche un paesaggio naturale di rara bellezza. Non perdere altro tempo e prenota subito un fine settimana in questo posto da sogno. Tra arte, tradizioni e buon cibo, tornerai a casa con un bagaglio culturale più ricco e con nuove storie da raccontare.
