Vuoi vivere un'esperienza unica e indimenticabile? Ecco il sentiero panoramico più bello del Lago di Garda, visitato da un'italiana. Il panorama lascia senza parole e regala sensazioni magiche.
C’è un angolo d’Italia che incanta chiunque lo percorra, un cammino sospeso tra cielo e acqua che sembra progettato per stupire a ogni passo. Si chiama sentiero Busatte-Tempesta e si trova sulla sponda orientale del Lago di Garda, precisamente tra la località di Busatte, poco sopra Torbole sul Garda e il piccolo borgo di Tempesta, al confine tra Trentino e Veneto. Una Travel Creator italiana, Chiara Discovering, l’ha recentemente scoperto e ne è rimasta profondamente colpita. Un'esperienza che lascia senza parole e conquista tutti i visitatori, con un panorama che incanta. Il punto di partenza è il Parco delle Busatte, un’area immersa nel verde, ben attrezzata e facilmente accessibile, dotata anche di un parcheggio gratuito e di un parco avventura per i più piccoli o per chi desidera un’attività pre-escursione.
Da qui comincia un itinerario che si snoda tra falesie rocciose, tratti boscosi profumati di macchia mediterranea e passerelle sospese, regalando ininterrottamente scorci spettacolari. Lungo il cammino, ci si trova presto davanti al tratto simbolo del sentiero: tre lunghe scalinate in ferro, costruite direttamente sulle pareti a picco del promontorio. In tutto, oltre 400 gradini che permettono di superare i tratti più ripidi con una vista impareggiabile. Ogni gradino è una nuova occasione per fermarsi, respirare a pieni polmoni e lasciarsi travolgere dall’abbraccio del paesaggio.
Un viaggio tra natura selvaggia, storia geologica e adrenalina
Ma il Busatte-Tempesta non è solo una passeggiata con vista: è un vero viaggio nella natura, con pannelli informativi lungo il percorso che raccontano la flora e la fauna locale. È un’esperienza educativa e sensoriale allo stesso tempo, ideale anche per le famiglie con bambini curiosi e desiderosi di imparare. Gli appassionati di fotografia troveranno pane per i loro denti: ogni angolo è uno scatto da cartolina, specialmente nelle ore dorate del tramonto, quando il sole colora l’acqua di sfumature cangianti. La difficoltà del percorso è considerata facile o media, adatta a escursionisti con una discreta forma fisica e un minimo di esperienza. È consigliabile, però, indossare scarpe da trekking con una buona suola e portare con sé abbigliamento tecnico per affrontare al meglio i cambi di temperatura.

Soprattutto durante i weekend o l’alta stagione, il sentiero può essere molto frequentato, ma scegliendo orari meno gettonati, è possibile godere di una tranquillità sorprendente. Arrivati a Tempesta, si ha la possibilità di scendere fino al borgo e prendere un autobus di linea per tornare a Torbole, completando così un’escursione lineare. Oppure, per chi ha ancora energie, è possibile tornare a piedi percorrendo lo stesso tracciato o scegliendo un sentiero forestale alternativo, più interno ma altrettanto affascinante, che permette di creare un percorso ad anello. Il Busatte-Tempesta è molto più di un semplice sentiero panoramico. E' un’immersione nel cuore selvaggio e autentico del Lago di Garda. E' un’esperienza che unisce il piacere della camminata all’emozione del viaggio, e che lascia davvero, come promette, senza fiato.
