Altro che palazzi moderni e luci finte: questa parte della Cina è una meraviglia della natura

Molte persone, quando pensano alla Cina, la collegano immediatamente a immagini di città futuristiche, palazzi altissimi, luci scintillanti e innovazioni tecnologiche straordinarie. In parte è innegabilmente così. Tuttavia, la Cina è molto di più. Con una superficie che è di poco (se per "poco" intendiamo quasi un milione di chilometri quadrati: 10.4 contro 9.7) inferiore a quella dell'Europa intera, è ovvio che oltre alle città futuristiche della costa c'è tanto altro. Ci sono paesaggi naturali mozzafiato in angoli meno densamente popolati. Tra queste meraviglie, il Parco Geologico Wulong Karst è un autentico gioiello naturale che merita di essere scoperto, come segnalato dai content creator Marco e Greta, registrati su Instagram come @wanderlustinguys.

Un angolo di natura incontaminata in Cina

Il Parco Geologico Wulong Karst si trova nel distretto di Wulong, nella municipalità di Chongqing, nel sud-est della Cina. Riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2007, questo parco è celebre per i suoi straordinari paesaggi carsici. Le formazioni rocciose che caratterizzano la zona sono uniche al mondo e offrono uno spettacolo naturale senza pari. Ecco alcuni scorci ripresi dal video di @wanderlustinguys:

Il Parco Geologico Wulong Karst è una meraviglia della natura, lontano dalle inquinate e colorate città cinesi.
Il Parco Geologico Wulong Karst è una meraviglia della natura, lontano dalle inquinate e colorate città cinesi.

Il cuore del parco è dominato dai famosi Tre Ponti Naturali: Tianlong, Qinglong e Heilong. Questi tre archi di roccia calcarea si ergono imponenti sopra la gola del fiume Yangshui, creando un panorama spettacolare che sembra uscire da una fiaba. Con la vegetazione lussureggiante che li circonda, queste formazioni naturali sono tra le più grandi e impressionanti dell'Asia.

Le gole e le grotte: un viaggio nel cuore della terra

Le gole del parco, come la celebre Longshuixia, raggiungono profondità vertiginose fino a 500 metri. Questo rende l'area un paradiso per gli amanti delle avventure all'aria aperta, offrendo opportunità uniche di esplorazione tra cascate, foreste primordiali e fiumi sotterranei. Le profondità delle gole sono spesso percorribili tramite sentieri che si snodano lungo ripide pareti rocciose, regalando ai visitatori una vista incredibile su uno dei paesaggi più selvaggi e incontaminati della Cina.

Le grotte del parco sono un altro dei suoi tesori nascosti. La Grotta di Furong è uno degli esempi più spettacolari, con stalattiti, stalagmiti e formazioni minerali che creano un ambiente che sembra alieno. Il fascino di queste grotte è tale che alcune scene del film Transformers 4 – L’era dell’estinzione sono state girate proprio qui, sfruttando la grandiosità di queste formazioni naturali.

Come raggiungere il Parco Wulong Karst

Per visitare il Parco Geologico Wulong Karst, il punto di partenza più comodo è la città di Chongqing, uno dei principali hub della Cina sud-occidentale. Da qui, ci sono diverse opzioni per raggiungere il parco, situato a circa 200 km di distanza.

  • In auto o taxi: Il viaggio dura circa 2 ore e 10 minuti e il costo in taxi è compreso tra i 450 e i 550 yuan, mentre in auto privata tra i 180 e i 270 yuan.
  • In treno: Dalla stazione Chongqing North, parte un treno veloce diretto a Wulong, con un viaggio di circa 2 ore. Una volta arrivati, è facile raggiungere il centro visitatori tramite shuttle bus.
  • In autobus: Sono disponibili autobus che collegano Chongqing a Wulong, con fermate presso il centro turistico di Xiannü, a pochi passi dall'ingresso del parco.

Dal centro visitatori, si può proseguire con navette interne per esplorare le principali attrazioni del parco, come i Tre Ponti Naturali e le gole. La visita richiede una buona forma fisica, in quanto ci sono molti sentieri e gradini da percorrere, ma ogni passo è ripagato dalla bellezza naturale che circonda il parco.

Lascia un commento