Disponibile su Netflix una commedia che ti regalerà risate assicurate e tanti momenti esilaranti. Protagonista una delle attrici più seguite di Mare Fuori. Scopriamo insieme tutte le curiosità.
C’è una commedia italiana che sta conquistando il cuore del pubblico con una miscela esplosiva di comicità, umanità e satira sociale. Si tratta di Benvenuti in Casa Esposito, una brillante produzione partenopea che trasforma la criminalità in un’esilarante farsa, riuscendo a far ridere mentre lancia messaggi profondi. Un film che non solo diverte, ma smonta con intelligenza e leggerezza i luoghi comuni sulla camorra e sull’immaginario legato alla criminalità organizzata.
La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore, è un piccolo gioiello della comicità napoletana. Ambientata nel cuore pulsante di Napoli, nel quartiere Sanità, riesce a mescolare elementi farseschi, surreali e umani in una storia che parla di famiglia, identità e riscatto. Ma soprattutto, fa ridere. Di gusto. E oggi più che mai c’è bisogno di ridere. Nel cast c'è il simpaticissimo Giovanni Esposito con Antonia Truppo, la madre di Rosa Ricci in Mare Fuori.
Una commedia tra risate e riflessioni: la tragicommedia di Tonino Esposito
Al centro della vicenda troviamo Tonino Esposito, interpretato con irresistibile umanità da Giovanni Esposito. Tonino è il classico “antieroe napoletano”: buono, ingenuo, impacciato e profondamente fuori posto nel mondo in cui vive. È il figlio di un noto boss della camorra, il temuto Gennaro Esposito, che dopo la morte lascia un vuoto di potere e una difficile eredità da gestire. Tonino, però, è tutto fuorché un criminale: ha un cuore tenero, una mente confusa e una goffaggine che lo rende irresistibilmente comico. La sua famiglia vive giornate e momenti esilaranti, seguire le varie vicende è un vero spettacolo per gli occhi. L’universo domestico di Tonino è un continuo rimbalzo tra comicità e umanità. La sua famiglia è una vera e propria fucina di gag e situazioni surreali: la moglie Patrizia, esasperata ma affettuosa; la suocera Assunta e il suocero Gaetano, sempre pronti a dire la loro; la madre Manuela, depositaria di una saggezza popolare tagliente; e la figlia Tina, giovane ribelle che rifiuta con fermezza il mondo della criminalità. C’è persino un’iguana domestica, Sansone, che finisce per diventare un personaggio a sé, simbolo del nonsense che aleggia per tutta la pellicola.

Questa commedia è l'idea perfetta se sei alla ricerca di una storia divertente da guardare. Il tuo sabato sera diventerà improvvisamente ironico e spensierato, scegli la compagnia giusta e lasciati trasportare dalla storia. Non potrai che sorridere di gusto e restare colpito dal talento e dalla versatilità di tutti gli attori. Giovanni Esposito fa impazzire il pubblico. Quest'ultimo lo ha amato come ospite quasi fisso a Stasera Tutto è Possibile, l'amatissimo programma di Rai 2. In questa commedia, è l'insieme del cast a fare la differenza. Anche Francesco Di Leva, Gennaro Guazzo, Salvatore Misticone e tanti altri. Benvenuti in Casa Esposito non è solo una commedia brillante. E' anche un’operazione culturale intelligente, che utilizza il linguaggio dell’umorismo in modo brillante. Non perdere questo consiglio e buona visione.
