Indice dei contenuti
Una cartolina perfetta, un angolo di Mediterraneo che sembra uscito da un film con Audrey Hepburn. Solo che non siamo in Costiera Amalfitana e soprattutto non serve vendere un rene per un weekend. Villefranche-sur-Mer, perla della French Riviera, è diventata virale su Instagram grazie al video della travel creator Drishti | Road Trips & Unique Places, alias @tripuntraveled. La sua provocazione? Una scritta a tutto schermo: “Sembra Positano ma è il 70% più economica e il cibo è migliore”.
Apriti cielo. Il popolo dei commenti si è diviso tra chi ha già prenotato il volo per Nizza e chi ha difeso l’onore gastronomico dell’Italia con forchetta e coltello. Ma la domanda resta: questa affermazione ha un fondo di verità? Oppure siamo davanti all’ennesimo effetto social? Abbiamo messo a confronto dati, prezzi, e una buona dose di esprit de vérité per capire quanto c’è di vero.
Villefranche-sur-Mer: colori da cartolina e prezzi (quasi) umani
Innanzitutto, chiariamo una cosa: Villefranche-sur-Mer è davvero spettacolare. Case dai colori pastello, mare cristallino, bouganville che esplodono su ogni terrazza, e quella luce che solo il Sud della Francia sa offrire. Non per niente siamo a due passi da Nice, nel cuore della Costa Azzurra.
La content creator ha consigliato alcune tappe imperdibili:
- Plage des Marinières alle prime luci del mattino: spiaggia quasi deserta, perfetta per sentirsi protagonisti di un film francese anni ‘60.
- Citadelle Saint-Elme: ingresso gratuito, vista da sogno, e un tuffo nella storia del XVI secolo.
- Rue Obscure: una via medievale risalente al 1260, ombrosa e misteriosa, perfetta per chi ha un debole per gli scorci pittoreschi.
- Consiglio finale: girare a piedi, perdersi tra i vicoli, lasciarsi sorprendere dai dettagli.
Raggiungere Villefranche è facilissimo: autobus 81 da Nice a 1,50 €, treni frequenti e puntuali, oppure auto a noleggio con parcheggi comodi all’ingresso del centro storico. Per chi arriva dall’Italia, il più vicino e conveniente è il Nice Côte d’Azur Airport, collegato ottimamente con trasporti pubblici e taxi.

Ma è davvero più economica del 70% rispetto a Positano?
Spoiler: no. O almeno, non in questi termini. L’affermazione della creator va sicuramente interpretata con un pizzico di entusiasmo social. I prezzi immobiliari del 2025 raccontano una storia leggermente diversa.
| Località | Prezzo medio €/m² |
|---|---|
| Villefranche-sur-Mer | 8.228–12.711 |
| Positano | 10.710–11.414 |
Villefranche è effettivamente più accessibile, ma parliamo di una differenza tra il 20% e il 25%, non certo del 70%. Chi cerca casa — o semplicemente un Airbnb da sogno per una settimana — se ne accorgerà presto: il fascino ha un prezzo, anche sulla Riviera.
Hotel e ristoranti: confronto tra Villefranche e Positano
Dove il divario si fa più evidente è negli alloggi e nella ristorazione. Un viaggio in alta stagione può costare molto meno se si sceglie il versante francese del Mediterraneo.
| Località | Hotel 3 stelle | Hotel 4 stelle | Casa vacanze |
|---|---|---|---|
| Villefranche-sur-Mer | 219–251 €/notte | simili, leggermente superiori | da 295 €/settimana (bassa stagione) |
| Positano | circa 300 €/notte | circa 450 €/notte | 543–643 €/notte |
Sul fronte cibo, stessa storia:
- Villefranche-sur-Mer: pranzo medio tra 25 e 45 € a persona, con opzioni economiche anche sotto i 20 €.
- Positano: media tra 45 e 60 €, con pizze che possono costare 25 € (bibita esclusa!).
Il risparmio medio? Tra il 30% e il 50% per gli alloggi e circa il 20–40% per la ristorazione, secondo fonti di settore aggiornate al 2025. Quindi no, non il 70%, ma comunque una differenza sostanziale per chi viaggia con budget non stellari.
Il cibo è “migliore”? Questione di gusti
Qui entriamo in un campo minato. Dire che la cucina francese batte quella italiana è come dire che il vino rosso è meglio del bianco: verità per alcuni, bestemmia per altri. Ma il punto è che non c'è bisogno di scegliere. Se Drishti ha apprezzato di più i sapori della Provenza rispetto a quelli della Campania, va benissimo così. A Villefranche si trovano bistrot romantici, ristoranti di pesce fresco, boulangerie con croissant da svenimento e anche qualche indirizzo gourmet. Ma se siete amanti dei paccheri allo scoglio e del limoncello homemade, Positano non vi deluderà.
La conclusione è che, ancora una volta, quello che si legge sui social non corrisponde alla verità assoluta. Non mancano le tecniche per catturare l'attenzione. Villefranche-sur-Mer è davvero un’ottima alternativa a Positano, soprattutto per chi cerca bellezza, relax e un pizzico di charme francese senza spendere una fortuna.
Visualizza questo post su Instagram
