Indice dei contenuti
Daniella Bragg non è una travel blogger qualsiasi: il suo ultimo video virale ha acceso i riflettori su un luogo da sogno. Spiagge tropicali, strutture galleggianti sull'acqua, drink colorati e piatti esotici. No, non siamo alle Maldive. Siamo in Thailandia, a pochi chilometri da Bangkok. E la cosa più incredibile? Qui, un pasto completo costa meno di 10 euro.
Il posto in questione è il Bubble in the Forest Café, un locale che sembra uscito da una cartolina. O meglio: da un resort a cinque stelle nel cuore dell’Oceano Indiano. Ma il prezzo qui non è da resort. È da trattoria… vista paradiso.
Un angolo di Maldive, ma con il profumo di lemongrass
Il Bubble in the Forest si trova nella provincia di Nakhon Pathom, a circa un’ora d’auto da Bangkok. Questo café sospeso sull’acqua ha stregato i turisti con le sue passerelle in legno, le altalene appese tra le palme e le capanne bianche che sembrano galleggiare. L'atmosfera è quella da luna di miele maldiviana, ma il budget è decisamente più amico.
I clienti possono rilassarsi su letti a baldacchino, sorseggiare lychee soda e assaporare piatti tradizionali come il Pad Thai, la zuppa Tom Yum o una crab salad con riso. E per chi ha nostalgia dell’Occidente, il menu include anche pasta, spaghetti e piatti internazionali.

Il tutto, con un conto medio che parte da soli 4 a 10 euro. Praticamente, un sogno per ogni viaggiatore low cost. Le recensioni? Non entusiaste. La media è di 4.0/5. C'è chi segnala che il cibo non è di ottima qualità e che il locale sia una trappola per turisti. Altri ne parlano decisamente meglio. Per chi è ossessionato dalle foto perfette su Instagram, è un luogo da visitare assolutamente.
Thailandia vs Maldive: ecco cosa cambia davvero
Il paragone con le Maldive è inevitabile. Ma la Thailandia non è una copia: è un’esperienza completamente diversa, e per certi versi ancora più ricca. Se le Maldive sono sinonimo di esclusività e relax, la Thailandia è sinonimo di avventura, cultura e varietà.
- Geografia: Le Maldive sono un arcipelago di atolli corallini, mentre la Thailandia offre paesaggi molto diversi tra loro: spiagge, montagne, giungle e città storiche.
- Esperienza: I resort maldiviani puntano tutto su lusso e privacy. In Thailandia si può mescolare mare, cultura e street food in un solo giorno.
- Mobilità: Gli spostamenti alle Maldive sono più limitati e spesso costosi. In Thailandia puoi prendere un bus, un treno, una barca o un tuk tuk e andare dove vuoi.
- Cibo: Niente batte la cucina thailandese. Profumata, piccante, varia. E il bello? Costa pochissimo.
Un esempio? A Koh Lipe, soprannominata “le Maldive della Thailandia”, puoi mangiare un piatto di noodles con gamberi freschi in riva al mare per l’equivalente di 3 euro.
Turismo virale: come una segnalazione può cambiare le rotte
Il video di Daniella Bragg ha totalizzato centinaia di migliaia di visualizzazioni in pochi giorni. Non è la prima volta che un locale thailandese conquista i social, ma il Bubble in the Forest ha qualcosa in più. Sarà la scenografia tropicale, saranno i prezzi da street food o il mix perfetto tra Instagram e autenticità, ma questo luogo sta rapidamente diventando una tappa obbligata per i turisti in cerca di esperienze esotiche low cost.
Il Bubble in the Forest Café si raggiunge in auto o taxi da Bangkok in circa un’ora. Non è in centro città, ma proprio questo contribuisce al suo fascino. Non ci sono grattacieli né traffico: solo natura, silenzio e quell’estetica tropicale che conquista al primo sguardo.
È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei weekend, quando il locale si riempie di influencer, famiglie e giovani coppie. I prezzi sono fissi e il servizio è rapido. Si può pagare anche con carta di credito e molti camerieri parlano inglese.
Oltre al ristorante sull’acqua, il complesso include una zona lounge, una piccola cascata artificiale e diversi angoli “Instagrammabili”, pensati proprio per scattare la foto perfetta da condividere sui social.
