Italiani mangiano la bistecca alla fiorentina in Svizzera, poi mostrano lo scontrino

Quando si va a Firenze, se si è onnivori, non si può fare a meno di mangiare la bistecca alla Fiorentina. E in Svizzera? Anche qui è possibile mangiarne una fatta a regola d'arte. Ovviamente a prezzi più alti rispetto a un ristorante standard del capoluogo toscano. Ci troviamo nel canton Ticino, per l'esattezza a Locarno, in Svizzera, dove l’utente @junkfully ha raccontato su Instagram la sua avventura gastronomica in un video che sta riscuotendo un buon successo su Instagram. Il protagonista? Un pranzo luculliano al Ristorante Fiorentina, che già dal nome promette bene e lascia intendere perfettamente che tipo di cucina propone. La meta non è delle più economiche, ma la qualità — a detta loro — vale ogni centesimo. Due fette da un chilo l’una, antipasti da manuale e un conto che fa tremare il portafoglio.

Una fiorentina da 2 chili, anzi due da un chilo

Junkfully e i suoi accompagnatori hanno fame vera. Non si accontentano di un assaggio: ordinano due bistecche da 1 kg ciascuna. La classica bistecca alla fiorentina, cotta alla perfezione — parola loro — e servita con patate e verdure. Nessuna lamentela, solo approvazioni entusiaste: “Qui la sanno fare, vai sul sicuro”, commenta la voce narrante mostrando anche un pezzo di carne, che all'interno è crudo come tradizione vuole. Prima della carne, però, spazio agli antipasti. Il duo parte con una tartare di manzo, servita in porzione “abbondante nel vero senso della parola”, con tanto di pane e burro. Poi arriva una polenta fritta con funghi che viene definita addirittura “sorprendente”.

Lo scontrino e la cottura della Fiorentina a Locarno (Svizzera)
Lo scontrino e la cottura della Fiorentina a Locarno (Svizzera)

Il prezzo della qualità: quanto costa mangiare in Svizzera

Il conto, inutile dirlo, non è esattamente da trattoria. Solo la carne costa 230 franchi, che al cambio del 13 maggio 2025 sono ben 246 euro. Ma non erano soli: in tutto al tavolo ci sono cinque persone, come mostra lo scontrino finale pubblicato nel video.

Ecco cosa compare sullo scontrino:

  • Gnocchi col sugo: 15 franchi (circa 16 euro)
  • Vino “Dolcetto d’Alba”: 35 franchi (circa 36 euro)
  • Tartare di manzo: 36 franchi (circa 37 euro)
  • Polenta con funghi: 14.50 franchi (circa 15 euro)
  • Tre caffè espressi: 8.40 euro in totale
  • Un caffè macchiato: 2.90 euro
  • Dessert “crema bruciata”: 9.50 franchi (circa 10 euro)

Totale? 351 franchi, ovvero 369 euro. Una cifra che lascia il segno, ma che sembra non aver scalfito minimamente la soddisfazione dei commensali. Il locale scelto per l’impresa gastronomica  si trova nel cuore di Locarno, nel Canton Ticino. A detta di Junkfully, “è un posto dove andare se vuoi la Fiorentina come Dio comanda in Svizzera”.

Il post di @junkfully ha fatto rapidamente il giro del web, diventando virale tra gli amanti del cibo e non solo. Il format del video — riprese dirette al tavolo, dettagli dello scontrino, commento ironico ma preciso — ha conquistato migliaia di utenti. Tra like e condivisioni, il contenuto è diventato un caso virale nel panorama social italiano.

Sotto al video, i commenti si dividono tra chi si scandalizza per il prezzo e chi invece sogna un viaggio a Locarno solo per provare quella bistecca da 1 kg. C’è anche chi confronta i costi con quelli di ristoranti italiani simili e chi, semplicemente, applaude al coraggio (e al fegato) di chi ha fatto questa scelta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da JUNKFULLY (@junkfully)

Lascia un commento