Italiano intervista venditore di noccioline a New York: quanto guadagna al giorno

New York, la città dove tutto può succedere — anche guadagnare 1.450 dollari in un giorno vendendo noccioline caramellate per strada. A svelarlo è Peppe Di Cicco, un tiktoker italiano trasferitosi nella Grande Mela, che ha deciso di raccontare le contraddizioni e le sorprese della vita americana con uno smartphone in mano e un pizzico d’ironia. Tra i suoi contenuti diventati virali, spicca l’intervista a un venditore ambulante di origine latinoamericana realizzata in uno spagnolo “arrangiato”. Quest'ultimo rivela dettagli inaspettati sul mestiere del peanut man — ovvero il venditore di nuts4nuts che profumano le strade di Manhattan.

Vita da carretto: orari da record e incassi che sorprendono

Il protagonista della storia è il proprietario di uno dei tanti carretti marchiati Nuts4Nuts, il noto brand di street food dolce specializzato in noccioline al miele tostate. Il suo lavoro? Intenso. La giornata inizia alle 8 del mattino e si conclude dopo 10 ore di vendita, 7 giorni su 7, senza mai staccare. Una maratona urbana dove ogni turista può trasformarsi in cliente. Alla domanda di Di Cicco su quanto guadagni, l’uomo risponde: "Dipende, è commercio, è molto variabile". Ma quando racconta del suo miglior giorno, il numero lascia tutti di stucco: 1.450 dollari. Una cifra che, seppur rara, testimonia le potenzialità di questo business. In media, però, le giornate “buone” garantiscono almeno 500 dollari, mentre quelle più tranquille restano attorno ai 350 dollari.

Dietro a un buon guadagno, però, si nascondono spese importanti. Il primo investimento è il carretto: un esemplare nuovo costa intorno agli 8.000 dollari. Ma il vero salasso arriva con la licenza comunale: per poter operare legalmente, bisogna pagare al municipio di New York ben 16.000 dollari ogni due anni. Una cifra che, per quanto possa sembrare alta, è solo una frazione rispetto ai 300.000 dollari all’anno richiesti per un carretto di hot dog nelle zone centrali, come Central Park. In confronto, vendere noccioline appare quasi un affare.

Hot dog VS noccioline: la classifica dei venditori ambulanti più ricchi

Quando si parla di venditori ambulanti a New York, i veri re della strada restano quelli che arrostiscono hot dog. Nei giorni di sole e in piena stagione turistica, alcuni di loro possono toccare i 2.000 dollari al giorno. Le location strategiche, come Central Park o Times Square, fanno la differenza.

Il venditore ambulante di noccioline sostiene che nel giorno migliore ha guadagnato 1450$.
Il venditore ambulante di noccioline sostiene che nel giorno migliore ha guadagnato 1450$.

Segue un altro segmento interessante: i venditori di abbigliamento vintage, che in occasione di eventi o weekend fortunati possono arrivare a guadagni tra 1.000 e 2.000 dollari, anche se meno regolarmente. Infine, ci sono i venditori di noccioline e snack: meno scintillanti, ma con una base di guadagno più costante, che oscilla tra 100 e 500 dollari al giorno a seconda delle condizioni meteo e del flusso turistico.

Il venditore intervistato dichiara di essere il proprietario di Nuts4Nuts, e dal sito ufficiale si scopre che l’azienda possiede oltre dieci punti mobili sparsi per la città. Parliamo di un piccolo impero della nocciolina: con una media di 350-500 dollari al giorno per carretto, il guadagno potenziale mensile supera facilmente i 100.000 dollari.

Una realtà che, pur partendo da un semplice carretto, dimostra come anche un prodotto umile — come le arachidi tostate — possa trasformarsi in una macchina da soldi, se gestito con astuzia e posizionato nel posto giusto.

Lascia un commento