Il film su Netflix da guardare in coppia: brillano Cortellesi e Mastandrea

Scegli questo film su Netflix e guardalo insieme alla tua dolce metà. Protagonisti due grandi attori, Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea conquistano al primo minuto. Ecco di quale si tratta.

Su Netflix è disponibile Figli, un film con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. I due sono tra gli attori italiani più amati e talentuosi del nostro cinema. Indimenticabile l'interpretazione fatta in C'è ancora domani, il film della Cortellesi che ha letteralmente svoltato, conquistando milioni di persone. Simpatici, intelligenti e dal grande talento, Cortellesi e Mastandrea sono in questo film, una coppia pronta all'arrivo di un secondo figlio.

Nicola e Sara sono una coppia di quarantenni sposati, con una vita tutto sommato serena. Hanno una figlia di sei anni, una routine ben rodata e un equilibrio che, per quanto faticoso, regge. Ma tutto cambia con l’arrivo del piccolo Pietro, il secondo figlio che, come spesso accade, sconvolge completamente i ritmi familiari. Non è solo la stanchezza delle notti in bianco o le corse per portare i bambini a scuola e poi al lavoro: Figli mostra come ogni dettaglio della vita di coppia venga messo alla prova.

Su Netflix c'è Figli: il film è assolutamente consigliato per una coppia

Figli è suddiviso in “capitoli”, ognuno dei quali affronta un tema specifico: la ricerca (spesso disperata) di una babysitter affidabile, le chat scolastiche che diventano un secondo lavoro, i nonni latitanti, la solitudine che colpisce anche quando si è in due. Tutti questi aspetti della vita familiare vengono affrontati con una leggerezza apparente che nasconde in realtà un’analisi profonda e attenta della realtà odierna. Il punto di forza del film è il modo in cui riesce a parlare a tutti. Non è necessario avere figli per sentirsi coinvolti: basta essere stati parte di una relazione, aver affrontato una crisi, o semplicemente aver avuto a che fare con le aspettative della società contemporanea. Il linguaggio è semplice, diretto, accessibile, ma mai banale. La comicità è intelligente, spesso amara, e proprio per questo incredibilmente efficace.

Netflix, Figli
Netflix, Figli

Le interpretazioni di Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea sono a dir poco straordinarie. Entrambi riescono a dare vita a personaggi tridimensionali, imperfetti, ma tremendamente umani. Guardare Figli in due non è solo un modo per passare una serata piacevole. È un atto di condivisione, un’occasione per riconoscersi nell’altro, per sorridere delle proprie mancanze e forse anche per alleggerire qualche tensione accumulata. È uno di quei film che fa da specchio: restituisce immagini fedeli della nostra quotidianità, delle nostre contraddizioni, dei nostri sogni e delle nostre paure. Nella vita di una coppia, l'arrivo di un figlio e soprattutto, del secondo, è un momento di profondo cambiamento. C'è da ricostruire un ritmo quotidiano e da incastrarsi al meglio, trasformando le debolezze, in punti di forza. Netflix è la piattaforma ideale dove guardare capolavori di grande successo, Figli è assolutamente tra questi.

Lascia un commento