A pochi km da Barcellona c'è un luogo incredibile che in pochi visitano ma merita tantissimo

Barcellona attira milioni di turisti ogni anno. Ma basta allontanarsi di qualche decina di chilometri per scoprire un luogo che sembra sospeso tra cielo e terra. Il Monastero di Montserrat si trova a circa 720 metri di altitudine, immerso nelle iconiche formazioni rocciose della montagna da cui prende il nome. Un luogo che non solo conquista con la sua bellezza architettonica, ma anche con un’aura spirituale che lo rende unico in Europa.

La content creator turca Ayse ha raccontato la sua esperienza in un reel che sta facendo il giro del web: “È un luogo incredibile sopra le nuvole”, dice, mentre scorrono immagini di palazzi in pietra, statue imponenti e un silenzio rarefatto, ben lontano dal caos della capitale catalana.

Perché il Monastero di Montserrat è una perla nascosta vicino Barcellona

Nonostante disti appena un’ora dalla città, il Monastero di Santa Maria de Montserrat è ancora poco visitato rispetto ad altre attrazioni turistiche catalane. Eppure offre esperienze impareggiabili per gli amanti della storia, dell’arte e della natura. Fondato ufficialmente nel 1025, anche se le prime tracce risalgono all’888, Montserrat è uno dei più antichi e importanti santuari mariani d’Europa. Al suo interno custodisce la famosa statua della Madonna Nera, conosciuta come “la Moreneta”, venerata come patrona della Catalogna.

Non è solo un luogo di preghiera. Montserrat è anche un centro culturale di grande rilievo. La Escolania de Montserrat, attiva dal 1223, è uno dei cori di voci bianche più antichi d’Europa. Le loro esibizioni quotidiane attirano appassionati da tutto il mondo.

Un’esperienza tra arte, natura e mistero

La basilica, ricostruita nel XIX secolo, sorprende per la sua navata unica e le colonne finemente intagliate. All’altare maggiore si trova un crocifisso d’avorio che recenti studi attribuiscono a un giovane Michelangelo. Fino a poco tempo fa si credeva fosse di Ghiberti. Per gli amanti dell’arte, il Museo di Montserrat rappresenta una tappa obbligata. Al suo interno si possono ammirare opere di Picasso, Dalí, Caravaggio, oltre a reperti biblici e archeologici.

Ma ciò che rende davvero unico questo luogo è il paesaggio. La montagna di Montserrat regala panorami mozzafiato, con sentieri ideali per escursioni e passeggiate contemplative. Sembra davvero di essere sospesi tra terra e cielo.

Leggende, misteri e storie dimenticate

Montserrat è anche una terra di leggende. Secondo la tradizione, alcuni pastorelli nel lontano 880 furono attirati da una luce misteriosa e da una melodia celestiale. Così scoprirono la statua della Moreneta. Quando si tentò di spostarla, divenne inspiegabilmente pesante, segno che doveva restare lì. Una sorta di Medjugorje della Spagna. Una leggenda ancora più affascinante racconta che proprio tra queste montagne sarebbe stato nascosto il Sacro Graal. Nel 1940, Heinrich Himmler, uno dei capi delle SS naziste, visitò il monastero in cerca di indizi legati al Graal.

Due scorci del Monastero di Montserrat, a pochi km da Barcellona.
Due scorci del Monastero di Montserrat, a pochi km da Barcellona.

Pochi sanno che la devozione per la Moreneta si è diffusa anche oltreoceano. Il monaco Bernat Boil, che accompagnò Cristoforo Colombo nel suo viaggio verso il Nuovo Mondo, portò con sé il culto della Madonna Nera. Ancora oggi esistono altari a lei dedicati in diversi paesi dell’America Latina.

Come arrivare al Monastero di Montserrat da Barcellona

Arrivare a Montserrat è più semplice di quanto si possa pensare. Ecco tutte le opzioni principali per partire dal centro di Barcellona e godersi una giornata fuori dal comune:

  • Treno + Funivia: prendi il treno R5 da Plaça Espanya fino alla fermata “Aeri de Montserrat”, poi sali con la funivia panoramica. Tempo di percorrenza: 1h-1h30. Prezzo medio: 23€ con biglietto combinato.
  • Treno + Cremagliera: stesso treno R5, ma scendi a “Monistrol de Montserrat” e prosegui con la cremagliera. Anche in questo caso, il viaggio dura circa 1h30 e il prezzo è simile alla funivia.
  • Autobus diretto: parte da Estació de Sants e arriva al monastero in circa 1h25. Costa tra i 10 e i 15€, ma ha meno corse giornaliere.
  • Auto: circa 55 km, percorribili in meno di un’ora. I costi tra carburante e pedaggi si aggirano sui 9-13€, con parcheggi disponibili vicino al complesso.
  • Tour organizzati: partono da Barcellona, includono trasporto, guida e spesso anche degustazioni. Perfetti per chi vuole godersi l’esperienza senza pensieri.

Un consiglio utile: acquista il biglietto “Trans Montserrat”, che include metro, treno, funivia o cremagliera e le funicolari locali. È una delle soluzioni più pratiche ed economiche per chi vuole organizzare la visita in autonomia. Ecco il video della influencer turca

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ayşe (@aysearslan.1)

Lascia un commento