Piadine alla pizzaiola da farcire a piacere: la ricetta low carb conquista tutti

Ecco come preparare le piadine alla pizzaiola low carb: una ricetta ideale da farcire a piacere.

Le piadine sono uno di quei piatti che riescono a mettere d'accordo tutti, da chi le ama farcite con ingredienti ricchi e saporiti, a chi preferisce una versione più leggera ma altrettanto gustosa. Se siete alla ricerca di una ricetta semplice ma ricca di gusto, le piadine alla pizzaiola low carb sono ciò che fa per voi. Prepararle è davvero un gioco da ragazzi e il risultato non deluderà.

Ingredienti freschi e genuini per una piadina speciale

Questa ricetta non solo è deliziosa, ma è anche una soluzione perfetta per chi vuole mantenere una dieta bassa in carboidrati senza rinunciare al piacere di una piadina sfiziosa. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili:

  • 130 g di farina (ideale una farina di tipo 0 o integrale)

  • 90 g di salsa di pomodoro (preferibilmente fatta in casa per un sapore più autentico)

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • Sale e origano (questi due ingredienti donano alla piadina quel gusto unico, simile alla tradizione della pizza)

    piadina
    Ecco l'impasto delle piadine alla pizzaiola. Fonte: Instagram

Preparazione: semplicissima e veloce

Il procedimento è davvero alla portata di tutti. In pochi passaggi potrete ottenere delle piadine perfette, morbide e fragranti, pronte per essere farcite a piacere. Ecco come procedere:

  1. Inizia con la preparazione dell’impasto. Prendi una ciotola e unisci la farina, la salsa di pomodoro, l'olio evo e un pizzico di sale. Aggiungi l’origano, che darà il tocco aromatico e mediterraneo tipico della pizza. Mescola tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ di farina.

  2. Lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti. Durante questo tempo, l'impasto avrà modo di assestarsi e rendere la piadina ancora più soffice.

  3. Dividi il panetto in tre parti uguali e forma delle palline. A questo punto, il lavoro si fa divertente: prendi il matterello e, aiutandoti con un po' di farina, inizia a stendere ogni pallina fino a ottenere dei dischi sottili. Non preoccuparti se non saranno perfetti, la bellezza di una piadina fatta in casa è proprio quella di essere rustica e genuina!

  4. Cuoci le piadine: scalda una padella antiaderente su fiamma media. Non appena la padella diventa rovente, appoggia una piadina e lascia cuocere. In pochi secondi compariranno le prime bolle, a quel punto girala delicatamente con una spatola e continua la cottura per altri 30-40 secondi. Ripeti l'operazione per tutte le piadine.

  5. Mantieni le piadine morbide: una volta cotte, conserva le piadine sotto un panno per evitare che si secchino e per mantenerle morbide ed elastiche. Questo piccolo trucco farà la differenza nella consistenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

 

Come farcire le piadine: infinite possibilità

La bellezza delle piadine alla pizzaiola è che possono essere farcite con tutti gli ingredienti che preferite, dalle opzioni più leggere a quelle più ricche e sfiziose. Se desiderate mantenere la ricetta low carb, potrete optare per farciture leggere come:

  • Verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni sono perfetti per creare un ripieno fresco e sano.

  • Formaggi light: ricotta, mozzarella light o formaggi spalmabili a ridotto contenuto di grassi.

  • Prosciutto crudo o bresaola: perfetti per chi ama la carne, senza rinunciare a un piatto bilanciato.

Le piadine alla pizzaiola sono il piatto perfetto per ogni occasione: una cena veloce con amici, un pranzo sano e gustoso, o anche come spuntino sfizioso. Il fatto che siano low carb le rende un'ottima alternativa alle piadine tradizionali, permettendo di gustare un piatto che soddisfa senza appesantire.

Lascia un commento