Scegli su Rai Play questo film e lasciati trasportare dalla storia e dal talento di Fabrizio Bentivoglio. Nel cast c'è anche la meravigliosa Barbara Ronchi, insieme sono un vero spettacolo.
Un intreccio delicato di emozioni, sguardi e seconde possibilità in una Roma di fine estate: Settembre è un piccolo gioiello cinematografico da riscoprire su Rai Play. Diretto da Giulia Steigerwalt, al suo esordio nel lungometraggio, il film ha conquistato pubblico e critica, portandosi a casa due David di Donatello, uno dei quali per la magistrale interpretazione di Barbara Ronchi e segnando un debutto registico sorprendente e profondamente umano. La Ronchi è una professionista che incanta e fa sognare, i suoi film sono un vero colpo al cuore.
Presentato come una commedia drammatica corale, Settembre si muove con leggerezza apparente, ma affonda con decisione nelle fragilità e nei desideri inespressi dei suoi personaggi. Un racconto corale e intimo, che esplora la possibilità di cambiare rotta anche quando la vita sembra già incanalata verso una direzione definitiva. La regia predilige un ritmo lento, contemplativo, che permette allo spettatore di entrare con discrezione nelle vite dei protagonisti.
Su Rai Play c'è Settembre: un film da non perdere con Bentivoglio e Ronchi
La narrazione si sviluppa lungo tre filoni intrecciati, tre esistenze che si sfiorano nel quotidiano senza clamore, ma che lentamente si trasformano. La capitale non è quella da cartolina, ma una Roma crepuscolare, quasi nascosta, ripresa in tonalità autunnali che riflettono la malinconia dei protagonisti e la dolcezza delle loro fragili rivoluzioni interiori. Al centro troviamo Maria, una ragazza romana di quattordici anni, al ritorno dalle vacanze scolastiche. Come tante adolescenti, anche lei sogna il primo amore, e quando finalmente riceve attenzione dal ragazzo che le piace, si ritrova travolta da una proposta spiazzante. L’invito arriva in maniera indiretta, tramite l’amico Sergio, e segna per Maria l’inizio di una giornata sospesa tra incertezza e ribellione. Ma proprio in quel pomeriggio trascorso con Sergio, tra confidenze e complicità improvvisate, avviene qualcosa di inaspettato.

Poi c’è Francesca, interpretata da una straordinaria Barbara Ronchi, madre di Sergio e donna apparentemente appagata, ma in realtà imprigionata in una vita che ha smesso di appartenerle. Una visita medica dal risultato incerto diventa il catalizzatore di un cambiamento profondo. Francesca inizia a riconsiderare le sue priorità, e trova nella sua amica Debora, interpretata dalla bravissima Thony, non solo conforto, ma una nuova possibilità di amare e di essere amata.
Il terzo asse del racconto ruota attorno a Guglielmo, un ginecologo interpretato da Fabrizio Bentivoglio, che tratteggia con grande sensibilità un uomo disilluso e stanco. Dopo la separazione dalla moglie, Guglielmo si rifugia nella routine e nell’unico legame che mantiene vivo: quello con Ana, una giovane prostituta dell’Est Europa che sogna un futuro diverso. Ma quando Ana si innamora di un ragazzo del quartiere, anche per Guglielmo arriva il momento di guardarsi dentro e di decidere se ha ancora il coraggio di rimettere in gioco la propria esistenza.
Perché Settembre è il film da scegliere su Rai Play
Settembre è un film che non fa rumore, ma che lascia il segno. Una storia di seconde possibilità, di sentimenti che trovano voce quando meno te lo aspetti, e di vite che si rimettono in cammino anche quando tutto sembrava ormai immobile. Un piccolo capolavoro che parla di noi, delle nostre paure e dei nostri desideri più nascosti. Su Rai Play, è un’occasione da non perdere: lasciatevi toccare da questo racconto sincero e commovente. Perché, come suggerisce il titolo, settembre non è solo un mese, ma un tempo sospeso in cui tutto può ancora cambiare.
