Influencer trova l'isola più sottovalutata d'Europa: "Vi dico tutti i prezzi"

In Europa c'è un'isola troppo sottovalutata con acque cristalline, spiagge bianche e prezzi super convenienti.

Cipro, un angolo incantevole del Mediterraneo, è una delle destinazioni più sottovalutate d'Europa, ma quest'estate sta conquistando sempre più cuori di viaggiatori in cerca di un paradiso lontano dalle folle. Non è solo la sua storia affascinante o il paesaggio mozzafiato a renderla speciale. Anche i prezzi incredibilmente convenienti che la rendono una meta ideale per chi cerca un'esperienza unica senza svuotare il portafoglio. Francesco Liscio, influencer noto per le sue avventure, ha deciso di condividere la sua esperienza a Cipro, rivelando i costi della sua vacanza e dimostrando come sia possibile vivere un sogno a meno di 300 euro a persona.

Quando si pensa a una vacanza al mare, uno dei primi pensieri riguarda il prezzo del volo. Cipro ha una proposta che può sorprendere anche i viaggiatori più attenti al budget. L'influencer ha trovato un volo da Milano a Cipro per soli 120 euro per due persone. Un prezzo che difficilmente si riesce a ottenere per altre destinazioni mediterranee, considerando la qualità e la bellezza dell'isola. Cipro è ben collegata con l'Italia, ma non è ancora diventata una meta mainstream come le più conosciute Grecia o Spagna, mantenendo così il fascino di una destinazione meno affollata e a misura di turista.

Una volta atterrato sull'isola ha scelto un alloggio a pochi passi dal centro e dalla movida. Per godere appieno della vita notturna cipriota senza rinunciare alla tranquillità. Il costo di tre notti in una struttura ben posizionata è stato di 118 euro. Una cifra che per molti potrebbe sembrare incredibile considerando la qualità del soggiorno e la vicinanza a tutte le attrazioni principali. L’alloggio a Cipro si distingue per la sua ottima qualità e per prezzi molto più bassi rispetto ad altre destinazioni turistiche europee, mantenendo comunque un eccellente rapporto qualità-prezzo.

isola di cipro
Tutti i prezzi di una vacanza sull'isola di Cipro. Fonte: Instagram

La libertà di esplorare l'isola con l'auto a noleggio tra spiagge e ottimo cibo

Uno degli aspetti più pratici di una vacanza a Cipro è la possibilità di noleggiare un'auto per esplorare liberamente l'isola. A differenza di altre mete turistiche, dove i trasporti pubblici sono talvolta limitati. Cipro offre una rete stradale eccellente che permette di raggiungere facilmente le spiagge più remote e i villaggi caratteristici. Il costo è di 85 euro per il noleggio di un'auto per tre giorni, a cui si sono aggiunti 20 euro di benzina per un totale davvero competitivo. Considerando anche che le autostrade a Cipro sono gratuite. Inoltre il prezzo della benzina si aggira attorno a 1,30 euro al litro, un dettaglio che rende l'esperienza ancora più conveniente per chi decide di spostarsi in totale autonomia.

Chi arriva a Cipro non può non rimanere sorpreso dalla bellezza delle sue spiagge che sembrano uscire direttamente da una cartolina. Le acque cristalline, le baie tranquille e i paesaggi mozzafiato sono la vera forza di quest’isola. Francesco, per esempio, ha passato tre giorni in spiaggia, godendosi il sole e il mare con lettini e ombrelloni a soli 7,50 euro al giorno. Un vero affare considerando che molte altre destinazioni europee potrebbero far lievitare questo costo ben oltre i 20 euro giornalieri.

Il costo totale della vacanza a Cipro per due persone

Un altro aspetto che rende Cipro particolarmente allettante per i viaggiatori è il costo della ristorazione. Mentre in molte città europee il cibo fuori casa può diventare una voce di spesa importante, a Cipro i ristoranti e lo street food tipico sono assolutamente alla portata di tutti. Francesco ha speso 150 euro per due persone in pranzi, cene e colazioni

Il totale per questa vacanza è stato di 270 euro per due persone, un prezzo che sembra quasi irrealistico per una vacanza al mare su un’isola europea con acque da paradiso tropicale e un’offerta turistica così ricca. Cipro, con i suoi prezzi economici, la qualità dei suoi servizi e la bellezza naturale dei suoi paesaggi, si sta rivelando una delle migliori scelte per l'estate. Chi cerca una destinazione che unisca il relax al divertimento, la natura alla cultura, non può non considerare questa piccola isola del Mediterraneo.

Lascia un commento