In Sardegna c'è un'isola paradisiaca che fa invidia alle Maldive: ecco perché visitare l'isola di Caprera.
Caprera, una delle gemme più affascinanti dell’arcipelago della Maddalena, rappresenta una meta ideale per chi è alla ricerca di un angolo incontaminato del Mediterraneo. Meno affollata rispetto ad altre destinazioni da sogno, questa piccola isola della Sardegna è un’autentica cartolina vivente. Acque cristalline, spiagge paradisiache e un paesaggio naturale mozzafiato fanno di Caprera una destinazione che sembra sfuggire dalle tradizionali rotte turistiche, ma che non ha nulla da invidiare alle più celebri isole tropicali.
L’isola di Caprera, facilmente raggiungibile grazie a un ponte che la collega a La Maddalena, è l’esempio perfetto di come la bellezza naturale possa convivere con un’area protetta. Seppur a soli pochi passi dalla Sardegna, Caprera conserva una pace rara, che la rende un rifugio ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, lontano dalla frenesia delle folle turistiche. La sua bellezza naturale è ancora preservata, il che consente di vivere un'esperienza autentica a contatto con la natura.
Le spiagge di Caprera: un mare cristallino uguale alle Maldive
Le spiagge di Caprera sono famose per la loro acqua cristallina e la sabbia finissima che, in molte aree, resta immacolata grazie alla sua difficile accessibilità via terra. La più celebre tra queste è Cala Coticcio, un angolo idilliaco tanto da essere soprannominata la "Tahiti della Sardegna". Questa caletta è una delle più amate dai visitatori per la sua bellezza straordinaria, dove il contrasto tra il verde della vegetazione e il turchese del mare lascia senza fiato.
Altre calette da non perdere sono Cala Napoletana, con le sue acque limpide, e Cala Brigantina, un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le rocce. Ogni angolo di Caprera regala scorci mozzafiato e la sensazione di trovarsi in un luogo fuori dal tempo, lontano dalle rotte più battute. La Spiaggia del Relitto, con il suo relitto visibile a pochi passi dalla riva, è particolarmente suggestiva e ideale per chi vuole combinare un'esperienza di mare con un tocco di mistero.
Non solo il mare, ma anche il fascino storico e naturalistico di Caprera contribuisce a rendere quest’isola una destinazione imperdibile. Il paesaggio è dominato da pinete e dalla tipica macchia mediterranea, che si alternano a sentieri panoramici che permettono di esplorare l’isola in totale tranquillità. Tra questi, uno dei più suggestivi è il percorso che porta al Monte Teialone, il punto più alto di Caprera, da cui si può godere di una vista spettacolare sull’intero arcipelago della Maddalena. Se la giornata è limpida, è possibile scorgere anche le coste della Corsica. Qui un'altra isola bellissima in Italia con mare spettacolare perfetta da vedere in estate.

Un’isola da esplorare a piedi, in barca o sott’acqua: ecco cosa vedere
Caprera è anche un paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni. I sentieri che attraversano l’isola offrono la possibilità di esplorare paesaggi selvaggi e incontaminati, mentre i panorami che si aprono dalle alture sono semplicemente mozzafiato. Camminare per Caprera è come entrare in un altro mondo, dove ogni passo è accompagnato dai profumi della natura e dai suoni del mare che si infrange sulle rocce.
Le acque di Caprera sono altrettanto spettacolari e perfette per chi pratica snorkeling e immersioni. La trasparenza delle acque, unita alla ricchezza della fauna marina, rende quest’isola un vero e proprio paradiso subacqueo. Le calette più nascoste, come Cala Napoletana, sono ideali per esplorare i fondali marini, che ospitano una biodiversità unica.
Per chi desidera vivere l’arcipelago dal mare, è possibile noleggiare una barca o partecipare a un tour in barca che consente di scoprire le spiagge più segrete e raggiungibili solo via mare. Navigare nelle acque cristalline dell’arcipelago offre una prospettiva diversa e affascinante, che permette di ammirare la bellezza dell’isola da un angolo privilegiato.
